navigazione Categoria

Lavoro & Economia

Morti sul lavoro. Non esiste nessun non sono Stato io

Precariato, ILVA, caporalato, amianto, CIE ed altre strutture. Alla luce della loro esistenza torniamo sul discorso di Mattarella per la Giornata Nazionale Vittime sul lavoro. Si è celebrata nei giorni scorsi la Giornata Nazionale delle Vittime degli Incidenti sul lavoro. Il Capo dello Stato Mattarella ha inviato il solito rituale messaggio. Un discorso nel quale […]

Firmata da Pino Maniaci la denuncia nei confronti della dott.ssa Saguto e di Cappellano Seminara

In data 3 ottobre 2016 Pino Maniaci ha firmato una denuncia-querela nei confronti della dott.ssa Silvana Saguto, già presidente dell’Ufficio misure di Prevenzione del tribunale di Palermo, e del suo “amministratore giudiziario” di fiducia avv. Cappellano Seminara. L’esposto parte dalle origini dell’attività giornalistica portata avanti dall’emittente diretta da Maniaci, nel 1999 e dalle finalità civili che si […]

Chiuse le indagini su Pino Maniaci

L’operazione Kelevra, le presunte parentele, il caos alla Procura di Palermo. Alla Procura di Palermo c’è un gran subbuglio: tra gennaio e marzo dovranno lasciare l’incarico quattro procuratori aggiunti, la Principato, che guida le indagini su Matteo Messina Denaro, Leonardo Agueci, presunto cugino della Bertolino (proprietaria dell’omonima Distilleria di Partinico), Maurizio Scalia, che si occupa […]

Palermo, rinviati al 9 agosto i licenziamenti dei 120 operai del gruppo Aiello

È stata prorogata la procedura per il licenziamento dei 120 lavoratori delle aziende edili confiscate al gruppo Aiello. Tutto rinviato al 9 agosto. L’ufficio provinciale del lavoro ha ritenuto essenziale che all’incontro ci fosse anche l’Agenzia per i beni confiscati alla mafia, che ieri non era presente alla convocazione. I licenziamenti, previsti alla conclusione dei […]

Gruppo Aiello di Bagheria: “No ai licenziamenti. Trovare soluzioni alternative”.

Protesta questa mattina dei lavoratori delle aziende edili confiscate del gruppo Aiello davanti alla clinica Santa Teresa di Bagheria. I 120 lavoratori edili di Ati Group, Emar ed Ediltecna protestano contro i licenziamenti alla vigilia dell’incontro di domani mattina tra l’Agenzia per i Beni Confiscati e l’Ufficio provinciale per definire le procedure dei licenziamenti.  “Noi […]

La pioggia di milioni sull’Antimafia. I fondi del Pon Sicurezza

Seconda puntata del viaggio sui finanziamenti destinati all’antimafia. La fetta più grossa è quella gestita dal ministero dell’Interno. Una valanga di soldi. Che innaffiano il prato sempre verde dell’antimafia. Un campo diventato ricco negli ultimi anni. Grazie a diverse fonti di finanziamento. Tra le quali spiccano le ingenti risorse del Pon sicurezza gestito dal ministero […]

Bagheria: Villa Santa Teresa

È una delle storie siciliane più interessanti: Michele Aiello, un imprenditore di Bagheria, il più ricco contribuente della Sicilia e nel 2002 duecentesimo in Italia, eredita l’attività edile del padre e costruisce la sua fortuna occupandosi di edilizia e di costruzione e riparazione di strade. Negli anni ’90 decide di privilegiare il settore sanitario: nel 1996, […]

Fallimenti? Dio nni scansi e liberi….!

  Vi parleremo oggi di alcuni dei principali scandali italiani legati alla disastrosa gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata o soggetti alla curatela di un amministratore nominato dai tribunali fallimentari. 2004 – viene arrestato il Giudice Pierluigi Baccarini assieme ad altri quattro consulenti del tribunale di Roma. Tutto passa nel dimenticatoio perché, secondo una […]

Quale antimafia?

Una condanna prestabilita Le vicende di Pino Maniaci suggeriscono alcune riflessioni. Partiamo dall’affermazione del giudice Teresi, sparata proprio nel giorno della conferenza stampa di un’operazione che doveva  essere quella dell’arresto di nove mafiosi di Borgetto e nella quale è stato “infilato” anche Maniaci. Non abbiamo bisogno dell’antimafia di Pino Maniaci, dell’antimafia a fini personali”. Partiamo […]

Ultim’ora: il bavaglio di Bianco per chi difende Falcone

Pochi minuti fa i Vigili Urbani hanno fermato e identificato i militanti dei Siciliani giovani che distribuivano il nostro volantino in difesa di Falcone. Questo piccolo ma odioso provvedimento ricade sotto la diretta responsabilità dell’Amministrazione Bianco, alla quale chiediamo e continueremo a chiedere conto del suo sostegno all’imprenditore Mario Ciancio, il cui processo – richiesto […]
Hide picture