Ancora un’udienza del processo contro Pino Maniaci. Sono stati chiamati a testimoniare dalla difesa del giornalista, rappresentata dagli avvocati Antonio Ingroia e Bartolomeo Parrino, il carabiniere Liberti e il prof. Salvo Vitale. Liberti ha raccontato dei suoi rapporti con Maniaci, come componente della tutela che gli è stata assegnata sin dal 2008, soffermandosi sulla vicenda dei due cani uccisi, rispetto alla quale ha detto di essere intervenuto e di avere segnalato la vicenda alla caserma, senza che tuttavia fosse in quel momento intervenuto qualcuno per indagini. Intervennero invece i vigili urbani. Il PM Amelia Luise ha chiesto se era al corrente dello smaltimento dei resti dei due animali, ma il militare ha risposto di no. È stata la volta di Salvo Vitale che, interrogato da Ingroia ha raccontato della sua attività di giornalista, prima presso l’emittente Radio Aut di Peppino Impastato e successivamente, a partire dal 2000, presso Telejato. Vitale ha raccontato di essersi particolarmente occupato di beni sequestrati e confiscati alla mafia, portando avanti le denunce di una serie di “preposti” penalmente assolti, ma condannati dalle misure di prevenzione e ha rilevato che, dopo lo scoppio dell’operazione Kelevra l’emittente ha visto venir meno le visite delle scolaresche e le collaborazioni di ragazzi che venivano a fare scuola di antimafia e scuola di giornalismo. Ha precisato inoltre di non avere mai notato cambio di linea da parte di Maniaci rispetto al modo critico con cui venivano affrontate le questioni e i personaggi politici locali. Malgrado il tentativo, da parte del pm, di evitare che il filmato confezionato dall’arma dei carabinieri entrasse nel materiale processuale, è stato ammesso, su richiesta della difesa, un nuovo perito che si occuperà di visionare il cortometraggio e di rilevarne le anomalie. Dopo avere rinunciato alla testimonianza del tenente colonnello Cucchini, che aveva chiesto il pagamento delle spese di viaggio e di soggiorno, la difesa ha chiamato a testimoniare, alle prossime udienze – la prima delle quali si terrà il 28 gennaio 2020 – Silvana Saguto, già presidente delle misure di prevenzione, Cappellano Seminara, pluriamministratore giudiziario e il tenente colonnello della DIA Rosolino Nasca.
Si è tornato a parlare nelle ultime settimane dei fuochi d’artificio a Rancitelli e in altre zone di Pescara.…
La Giornata della “Memoria e dell’Impegno contro le mafie” anche quest’anno è finita in archivio,…
A Gennaio fu organizzato un convegno da Legambiente a Vasto su trent’anni di Rapporti Ecomafie. Il dato principale…
È passata ormai più di una settimana dalla visita a Vasto dell’ex ministro della salute Roberto Speranza.…
Cinque anni fa eravamo nel pieno della pandemia, ci si stava preparando ad uscire dal…
“Un bel tacer mai scritto fu” esclamò Ericlea, la nutrice di Ulisse, nel quinto atto dell’opera lirica…
View Comments
Hey just waanted tto give you a quick heads up. Thhe text in yiur content sewem too be running
off thhe screen inn Ie. I'm noot suree if thus is a format issue oor something to ddo with
internet brpwser compatibbility butt I figured I'd powt
to let yoou know. Thhe designn annd tyle look great though!
Hope youu get thhe issue resolved soon. Thanks
Oh my goodness! Imressive aeticle dude! Thank you, Howwever I amm going through issuues witth your RSS.
I don't understand the reason wwhy I am unable to jokin it.
Is thhere anyonne else ggetting the saame RSS problems?
Anybody whoo knhows the answr can you kindly respond?
Thanks!!
Excellent post. I certrainly appdeciate this website.
Keeep writing!