Categories: Senza categoria

Nicosia, tutto pronto per il presepe vivente

Leggi l'articolo completo
A Nicosia la seconda edizione del presepe vivente

Dopo il grandissimo successo della prima edizione, torna a Nicosia in prov. di enna il “Presepe vivente: memoria di tradizioni” che si svolgerà nell’antichissimo e suggestivo quartiere di San Michele. In questa nuova edizione, si valorizzeranno le più antiche vie, vicoli e chiassi della parte più storica del quartiere, riscoprendo così l’autenticità dei luoghi, delle antiche vie e rutte, e le intatte rocce e rive della zona nicosiana di San Michele. “Quest’anno – afferma l’organizzatrice – abbiamo voluto far conoscere ai nicosiani e non, una parte di quest’antico quartiere, poco conosciuta, ma ricca di storia e di vita; infatti stiamo proponendo un viaggio storico, basta pensare che alcune delle vie interessate alla rappresentazione vivente, sono denominate con i nomi di alcuni antichi popoli (Vicolo Tedeschi, Vicolo dei Saraceni, Vicolo degli Aragonesi, ecc.)”.

I preparativi di questo imperdibile appuntamento sono già iniziati nei primi giorni di Ottobre e vedono alla regia e all’organizzazione la giovane 22enne nicosiana Arianna De Luca, ideatrice del progetto ed organizzatrice sin dalla prima edizione. Stabilite le date della rappresentazione vivente che avrà luogo nei giorni 5 e 6 Gennaio 2019, con ingresso gratuito e senza prenotazione.

Nel suggestivo ed esclusivo percorso, verranno rappresentate varie scene della quotidianità, antichi mestieri e vari scenari relativi alle vicende che portarono sino alla nascita di Gesù, e all’adorazione dei Re Magi; non mancheranno sorprese, novità e colpi di scena.

Oltre al Presepe Vivente, Arianna ha voluto dar vita ad altri eventi correlati e pienamente collegati ad esso, ossia:

  • Una mostra di presepi artigianali alla quale parteciperanno espositori e creatori di presepi artistici artigianali, provenienti da varie città siciliane;
  • Una mostra di pittura avente come tema principale la Natività, espressa in vari modi e stili dai vari espositori che hanno deciso di cogliere questo invito.
  • Un contest fotografico dal titolo “Presepe Vivente: memoria di tradizioni” al quale saranno invitati a partecipare tutti gli appassionati di fotografia amatoriale, i quali presenteranno i loro scatti all’organizzazione e verranno giudicati da 3 membri esterni di giuria.

Non mancheranno, pure quest’anno, varie degustazioni e concerti itineranti che intratterranno i visitatori.

Per info o per chi volesse organizzare un gruppo di visitatori contattare il 366.7191034 (possibilità, oltre a visitare il presepe vivente, di far un giro turistico a Nicosia, città dei 24 baroni, dei 2 cristi e delle 103 chiese).

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…

3 giorni ago

A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la ricerca della verità?

Vanno e vengono, si fermano o fuggono via velocemente. Faber così descriveva le nuvole. Possono…

4 giorni ago

Ucraina, tre anni di guerra, tre anni di omertà complice con le mafie dello stupro (anche pedofilo)

Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia,…

4 giorni ago

Pedocrimini, in Abruzzo un numero sempre più sconvolgente e raccapricciante

Oltre venti inchieste in pochi anni, molte nella provincia di Chieti, l'ultima partita da una…

5 giorni ago

Forum di Davos: in tre giorni gli sfruttatori dello stupro a pagamento potrebbero aver incassato un milione di euro

(da WordNews, 28 febbraio) In queste ultime settimane le prospettive future sulla guerra in Ucraina…

5 giorni ago

«Con Pornhub, abbiamo un Jeffrey Epstein moltiplicato per 1.000», la Commissione Europea partecipa ad un pornofilmfestival

Le prime settimane di quest’anno hanno registrato, per alcuni giorni, il ritorno sotto i riflettori…

5 giorni ago