Categories: Politica

Due pesi e due misure

Leggi l'articolo completo

 

Nell’agosto 2014, su proposta del ministro degli interni Alfano, sono stati sciolti i comuni di Giardinello e Altavilla Milicia sulla base di alcune intercettazioni dalle quali si evinceva il sospetto che sindaci e amministratori comunali fossero stati eletti con l’appoggio di elementi mafiosi.

Le motivazioni addotte erano così fumose  che i due sindaci venivano reintegrati con una sentenza del TAR Lazio, cui si erano rivolti, nel marzo 2015, ma venivano di nuovo e definitivamente “posati” con una sentenza del Consiglio di Stato nel settembre 2015. Le motivazioni erano che lo scioglimento può essere determinato anche sulla base di semplici sospetti, come misura di prevenzione. E siamo sempre lì, il sospetto che scavalca l’onere della prova e autorizza prima il ministro, e di conseguenza la Presidenza della Repubblica, e il potere politico, poi il la magistratura, e il potere giudiziario, ad emettere sentenze che stridono con i principi che regolano il diritto penale.

IMG_4351-640x330IMG_4351-640x330Il caso del consigliere Giambalvo di Castelvetrano, reintegrato, nel suo ruolo, malgrado le allucinanti intercettazioni che ne documentano i contatti con il capomafia locale, Matteo Messina Denaro, e lo sconvolgente servizio televisivo delle “Iene”, prese a pesci in faccia e malmenate, non solo a parole, da alcuni consiglieri comunali, e, se vogliamo guardare a qualche giorno prima, l’invito inascoltato fatto da Claudio Fava, vicepresidente della Commissione Antimafia, a tutto il Consiglio Comunale a dimettersi per dare un chiaro segnale di presa di distanza da un individuo “sospetto” di collusione mafiosa, pone una precisa domanda, rivolta al ministro Alfano: perché, pur essendoci motivazioni ben più probanti di quelle di Giardinello e Altavilla, il comune di Castelvetrano non è ancora stato sciolto?

“La foglia di fico del codice penale che assolve o condanna, non giustifica ogni cosa” ha detto Fava… Uno che afferma che si farebbe trent’anni di galera per nascondere Matteo Messina Denaro, con il quale si è abbracciato, con cui hanno pianto assieme e che dice che, al suo posto ucciderebbe un figlio al suo cugino Lorenzo Cimarosa, che si è pentito, per convincerlo a non parlare, può ingenerare il sospetto di essere colluso con la mafia? Per Alfano ancora no.  Siamo alle solite: in Italia esistono due pesi e due misure, figli e figliastri, e in questo caso sembra che la spiegazione sia data dal partito di appartenenza del sindaco di Castelvetrano, e della maggioranza che lo sostiene, ovvero il Nuovo Centro Destra che, guadacaso, è lo stesso partito di cui Alfano è il massimo esponente.

L’antimafia è bella, ma non questa. Quella.

Leggi l'articolo completo
Salvo Vitale

Salvo Vitale è stato un compagno di lotte di Peppino Impastato, con il quale ha condiviso un percorso politico e di impegno sociale che ha portato entrambi ad opporsi a Cosa Nostra, nella Cinisi governata da Tano Badalamenti, il boss legato alla Cupola guidata negli anni Settanta da Stefano Bontate.

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

6 giorni ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

2 settimane ago