Salvo Vitale

Realtà e fiction nel film “I cento passi”

Uscito nel settembre del 2000, ha 24 anni ma non li dimostra.” I cento passi”  ha rivoluzionato il modo, spesso rigidamente…

5 mesi ago

Arriva in libreria la nuova edizione di “Cento passi ancora”, il libro di Salvo Vitale

Novità in libreria  Salvo Vitale CENTO PASSI ANCORA Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni Prefazione di Marco Tullio Giordana Iod edizioni…

11 mesi ago

Liceo di Partinico: le false notizie, il sondaggio inusuale, il convegno ignorato

Le false notizie A scoppio ritardato, la notizia dell’intitolazione del Liceo Scientifico Santi Savarino di Partinico a Peppino e a…

1 anno ago

Liceo di Partinico: non più Felicia e Peppino, resta Santi Savarino

Quella della denominazione del Liceo Scientifico di Partinico è una storia con alcuni risvolti allucinanti che solo in Sicilia possono…

1 anno ago

Guerra senza pace

Il più grande bagno di sangue che l’umanità ricordi, oltre 50 milioni di morti, di cui 16 milioni sovietici, sembrava…

1 anno ago

Da nove anni…

Da nove anni porto avanti, assieme ai pochi che mi sostengono, la battaglia sulla revisione della legge sulle misure di…

2 anni ago

L’antimafia e l’anti-antimafia

Secondo una vecchia malattia del giornalismo, (ma anche della politica) italiano, basta prendere un frammento, un ritaglio, una parte di…

2 anni ago

Io non esisto

A 45 anni dalla morte di Peppino è stato pubblicato un altro libro di testimonianze su Peppino Impastato, dopo quello dello…

2 anni ago

Ricordo di Felicia a 18 anni dalla sua morte

"Se tra le donne siciliane ce n’è qualcuna che merita un ruolo di primo piano nella lotta contro la mafia,…

2 anni ago

Il vero, il falso, il verosimile, il diverso

Pensiero ed esperienza Da Platone in poi, non considerando il percorso orientale del “velo di Maja”, la differenza tra l’essere e l’apparire,…

2 anni ago