navigazione Tag

pescara

Il fallimento della politica nel “mercatino dei senegalesi”

Un mercatino nato da scelte delle amministrazioni comunali, che per ventuno anni non hanno saputo far altro che chiudere gli occhi e tirare a campare. PESCARA. La storia delle zone 167 e di quartieri come Rancitelli, documentato nei giorni scorsi, è emblematica di una politica attenta solo a sé stessa. Responsabile di degrado e di […]

Quante Lilian nelle nostre strade? E quante coscienze sporche rivestite?

Quante sofferenze, dolori, lacrime vengono soffocati dai più schifosi aguzzini della nostra società perbenista e ipocrita, quanti mercanti di morte quotidianamente continuano a lucrare e prosperare? “Quanto vale a Bari la vita di una nigeriana? Quanto la vita di un adolescente italiano tossicodipendente? Quanto quella di un mendicante minacciato dai clan? Vale per quanto denaro […]

Abruzzo, mafie di oggi e alcune radici di Mafia Capitale

Casamonica, Fasciani, Tredicine. Tutti sono originari dell’Abruzzo. Da qui partirono per Roma. E qui rimangono alleati, complici e conniventi. E altre mafie crescono e prosperano. L’inchiesta “Mondo di Mezzo” (più nota come “Mafia Capitale”) a Roma ha acceso definitivamente i riflettori sulle dinamiche mafiose che inquinano la vita politica e sociale.  Nei primi mesi del […]

Mafie in Abruzzo, il ventre oscuro c’è. Ed è ampio

Negarlo ancora è inaccettabile e gravissimo “Pescara è una zona d’ombra del nostro paese, un hub commerciale del narcotraffico, lì passa eroina, cocaina, passano armi e ci sono famiglie che hanno consolidato il controllo del territorio, alcune anche di origine sinti come abbiamo visto ad Ostia. Pescara è un altro dei luoghi oscuri del nostro […]

Premio Borsellino: a Lo Voi, “lotta per nazione più giusta”

“Per la sua lotta per una nazione più giusta, più libera, più civile, più bella condotta ispirandosi agli stessi principi e agli stessi valori che hanno animato la vita di Paolo Borsellino. Per aver raccolto e dato continuità alla diffusione della cultura della legalità, attivata da Borsellino e Giovanni Falcone”: con questa motivazione il procuratore […]
Hide picture