navigazione Tag

ecomafie

Inchiesta DDA di Campobasso: cosa è accaduto nel vastese? Ci sarà da bonificare? Cosa è seguito all’operazione del 2021?

La Giornata della “Memoria e dell’Impegno contro le mafie” anche quest’anno è finita in archivio, passata dopo essere annegata come copione vuole e pretende in un oceano di retorica, belle parole, discorsi e tutto quel che ad ogni occasione comandata domina. In attesa della prossima occasione comandata, del prossimo diluvio di cerimonie e meme sui social, […]

Rifiuti e non solo: nuova inchiesta sulle presenze mafiose in Abruzzo, l’isola felice esiste solo per gli inutili cicisbei

A Gennaio fu organizzato un convegno da Legambiente a Vasto su trent’anni di Rapporti Ecomafie. Il dato principale emerso durante l’incontro è che le ecomafie sono una realtà non lontana dal vastese e dall’Abruzzo intero. «Gli ecocrimini non sono lontani dal nostro territorio» ha sottolineato la Comandante della Capitaneria di Porto di Vasto Rossella D’Ettorre a WordNews.it. Il 4 e il […]

Mafia liquida, imprenditori criminali e “nuove” massomafie

Relazioni che sono “segnate da caratteristiche e strutture che si vanno decomponendo e ricomponendo rapidamente, in modo vacillante e incerto, fluido e volatile”. La Direzione Investigativa Antimafia, nella recente relazione sul secondo semestre 2016, si affida alla famosa definizione di “società liquida” teorizzata da Bauman undici anni fa per descrivere l’evoluzione delle mafie presenti in […]

Mafie, cullarsi nella favola vecchia dell’isola felice e nel silenzio delle coscienze assopite è di fatto complicità

12 mesi dopo “Isola felice” contro la terza cosca del vastese in 11 anni tutto scorre come nulla fosse Gli stralci principali sull’Abruzzo*, in particolare sul vastese e sull’inchiesta “Isola Felice”, del recente rapporto della Direzione Investigativa Antimafia sul secondo semestre 2016 descrivono un quadro che dovrebbe smuovere le coscienze, interrogare e imporre di agire. […]

Le dichiarazioni presunte di Graviano e la certa colonizzazione discreta delle mafie nell’isola felice Abruzzo

Ci sono capitoli della storia di questa Regione troppo spesso rimossi e/o sottovalutati cullandosi ancora nell’illusione dell’isola felice. Un’isola felice che non esiste (come dimostrato anche negli ultimi mesi dopo le due grandi operazioni che hanno sgominato organizzazioni mafiose a Francavilla e Vasto). Senza dimenticare che, prima di quella del settembre scorso (tra l’altro la […]

Abruzzo, non è la ‘ndrangheta che mancava, è la coscienza diffusa che manca

La recente scoperta di una vera e propria rete ‘ndranghetista, che ha cercato di dominare e opprimere la città di Francavilla e il circondario, è l’ultima (in ordine di tempo) dimostrazione che l’Abruzzo “isola felice” (come già scritto mesi fa) esiste solo nelle menti ipocrite di chi non vuol vedere, di chi vuol cullarsi in […]

Abruzzo e mafie, quando si scuoteranno (e muoveranno) le coscienze?

Le recenti parole di Claudio Fava, vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, sembrano calzare perfettamente anche alla nostra Regione: le mafie ci sono ma si preferisce troppo spesso non vedere, non cercare, girare la testa dall’altro. Per cullarsi nell’inganno dell’isola felice. Le mafie cercatele in “certi insospettabili consigli d’amministrazione. Nelle logge massoniche coperte. Nelle carriere fulminee […]
Hide picture