È l’ennesima storia di licenziamenti, di appalti, di istituzioni poco attente alle esigenze del popolo. Già, poco attente, perché basta un minimo di distrazione per far venire fuori i meandri dell’illegalità, dell’ingiustizia sociale, dei fallimenti professionali. Basta un minimo di distrazione anche per far venire fuori il lato più brutto del proprio io, quello della disumanità. Perché se è normale che dopo 9 anni di servizio a favore della comunità, ventuno padri e madri di famiglia debbano incatenarsi sotto il Municipio per rivendicare il Diritto al Lavoro, allora siamo messi proprio male.
Si definiscono delle “pezze vecchie” i netturbini del Comune di Agrigento licenziati dopo l’aggiudicazione del nuovo bando di gara per la raccolta dei rifiuti. Una definizione che denota una situazione davvero tragica, difficile da attraversare e che trasmette un profondo senso di ansia e angoscia.
“Giorno 20 abbiamo avuto un appuntamento con il conciliatore e poi, visto che sembravano esserci spiragli per essere inglobati fra i lavoratori del bando, avevamo ottenuto un incontro in Comune per lunedì. È saltato il vertice di lunedì e pure quello di ieri – hanno dichiarato gli operatori che concludono con un grido d’allarme e d’aiuto: “Ora basta, abbiamo famiglie!”.
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…
Una nebbia fitta, banchi come densi che è impossibile vedere. Nel mezzo boati tonanti, detonazioni come…
(WordNews, 22 dicembre 2024) È passato oltre un mese dalla profanazione della tomba di Jois…