Oggi, 23 maggio, è il giorno di Falcone. Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro hanno dato la vita per noi italiani. Ritengo però ipocrita, e direi quasi ingiurioso, scrivere una loro commemorazione nel momento in cui la politica palermitana e siciliana torna ad avere per protagonisti politici mafiosi, condannati per mafia, come Cuffaro e Dell’Utri. L’Italia non ha alcun diritto di pronunciare, qui ed ora, la parola “Falcone”. I pochi che resistono lavorino in silenzio, stringendo i denti, oggi come tutti gli altri giorni. Tale è il nostro dovere, di noi che eravamo giovani quel giorno.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…