“Dovete cercarlo nei piani alti”. Il boss Vincenzo Graziano (in foto) parla del tritolo per Di Matteo, che sarebbe arrivato dalla Calabria – secondo il neopentito Vito Galatolo – per l’attentato al magistrato che, insieme ai colleghi Teresi, Del Bene e Tartaglia, si occupa del processo trattativa Stato-mafia. Il costruttore è stato recentemente arrestato con l’accusa di essere uno degli organizzatori del piano di morte a Di Matteo. “L’esplosivo per Di Matteo dovete cercarlo nei piani alti”, parole che ora Graziano nega di aver mai pronunciato, così come di essere l’uomo fotografato dalla Guardia di Finanza insieme a Vito Galatolo, che prima di essere arrestato nell’operazione Apocalisse lo scorso giugno aveva un ruolo di spicco nella preparazione del piano.
La frase pronunciata da Graziano è stata oggetto dell’interrogatorio svolto davanti al gip Petrucci. Tanto più che i duecento chili di tritolo ancora non si trovano, nonostante le perquisizioni nei posti indicati da Galatolo come probabili nascondigli. Ma a cosa allude il boss Graziano quando parla di “piani alti”? Ad una indicazione, ad una battuta ironica? O forse a quegli ambienti di potere “alti”, della mafia o dello Stato, che effettivamente premono per l’uccisione del pm Di Matteo? Galatolo, quando aveva parlato di mandanti per il piano di morte al magistrato di Palermo, aveva detto: “sono gli stessi di Borsellino”. Per non parlare della missiva – proseguiva il racconto del pentito – in cui il boss Matteo Messina Denaro scriveva che bisognava uccidere Di Matteo perché “Mi hanno detto che si è spinto troppo oltre”. Ma chi l’avrebbe detto a Messina Denaro? Intanto il tritolo continua a sfuggire dalle mani degli inquirenti. Secondo Galatolo si troverebbe ancora a Palermo e “rende sempre attuale il rischio di un attentato”. Anche perché l’ordine di morte non è stato mai revocato.
di Miriam Cuccu – tratto da www.antimafiaduemila.com 2 gennaio 2015
È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…