Purtroppo si assiste sempre più spesso a fenomeni criminali radicati nei territori e al tentativo di offuscare la loro presenza attraverso intimidazioni, querele temerarie e scarsa informazione.
L’idea del Manifesto della Legalità nasce così dall’esigenza di fare un fronte comune per tutelare i diritti dei cittadini attraverso una corretta informazione priva di condizionamenti esterni e con l’impegno delle reti sociali attive nei territori.
I punti su cui si basa la nostra manifestazione di pensiero:
• La nostra è un’unione di forze per informare correttamente i cittadini su quanto accade nei territori;
• Facciamo rete con tutte le realtà attive della società civile che si occupano della tutela dei diritti dei cittadini e di informazione libera da condizionamenti esterni;
• Cultura, legalità, giustizia sociale, lavoro, tutela dell’ambiente e dei beni comuni, trasparenza e libera informazione sono i nostri anticorpi alla malapolitica e ai Clan;
•Fronte comune contro intimidazioni, querele bavaglio, corruzione e omertà tipiche della cultura mafiosa;
• Confronto, sostegno e condivisione di progetti, denunce e proposte per migliorare e tutelare il tessuto sociale nei territori.
• Condivisione di informazioni, dati e analisi dei singoli territori per permettere correlazioni e lavorare in rete.
Il Manifesto della Legalità è sottoscritto da tutti noi che abbiamo scelto di essere uniti, di lottare facendo sentire la nostra voce ma soprattutto di non restare a guardare.
Per adesioni retenobavagliolazio@gmail.com
LEGGI ANCHE
No Bavaglio, il silenzio è mafia. Anzio e Nettuno in piazza contro i clan
Quarta mafia, società foggiana e altre organizzazioni criminali
Abruzzo tra mafie foggiane, Casamonica, mafia dei pascoli e il rampollo del boss dei boss
È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
View Comments
Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good.