Con i fondi dell’8 per mille, attraverso giri complicatissimi di fatture false, falsi bonifici, giroconti e altri espedienti, la Guardia di Finanza, con un certosino lavoro d’indagine è riuscita a ricostruire un impressionante quadro che vede l’ex vescovo di Trapani Francesco Miccichè indagato per appropriazione indebita, malversazione, diffamazione e calunnia. Cominciamo con la sua lussuosa villa a Monreale, dove si trova anche un bed & breakfast e dove il prelato si è trasferito assieme alla sorella e al cognato. Dentro sono stati trovati quadri, crocifissi, gioielli, opere d’arte varie e altro materiale sacro proveniente dalle chiese di Trapani, per un valore di oltre due milioni di euro. Ma questo è solo l’inizio. Il Monsignore è anche proprietario di un’altra villa a Trabia e di un appartamento nella centralissima via Roma a Palermo, tutto comprato con i suoi risparmi, ovvero con i soldi destinati alla diocesi di Trapani.
Insomma, se Papa Francesco ha promesso di far pulizia, sembra che debba attrezzarsi bene di scope, aspirapolvere, lavatrici, pompe a getto, acidi e detersivi. Di sporcizia, anche dentro la chiesa, che dovrebbe essere la casa e la chiesa dei poveri, ce n’è tanta da suscitare schifo e disgusto.
Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…
<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…
Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…
È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
View Comments
è la Chiesa che amo!