È la richiesta rinnovata dal presidente del Tribunale di Palermo Salvatore Di Vitale che oggi è stato ascoltato dalla Prima Commissione del Csm. La Commissione ha aperto nei confronti dei cinque magistrati coinvolti la procedura di trasferimento d’ufficio per incompatibilità ambientale.
Di Vitale ha descritto la situazione di disagio e di difficoltà che si respira nell’ambiente giudiziario, che starebbe diventando ogni giorno più grave e alimentando un clima di sospetto. E ha fatto presente che i suoi strumenti di intervento, che peraltro lui ha già utilizzato con il trasferimento di tre magistrati dalla sezione Misure di prevenzione (a cominciare dalla ex presidente Silvana Saguto) non possono essere risolutivi. Di qui la pressante richiesta al Csm di assumere iniziative. (ansa).
È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
View Comments
Se non ora quando?
Odio dirlo, ma Berlusconi aveva ragione, il csm ha troppo potere in Italia
ai cittadini onesti serve capire se la legge è uguale per tutti