Categories: Ambiente

Palermo, “Cam-biamo le abitudini”: il Sindaco premia gli alunni del “De Gasperi”

Leggi l'articolo completo
Questa mattina, il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora alla Scuola, Barbara Evola hanno partecipato ala premiazione degli studenti delle classi più “riciclone” della scuola “Alcide De Gasperi” di piazza Giovanni Paolo II, 26, nell’ambito della manifestazione “Cam-biamo le abitudini”.

L’iniziativa fa parte del progetto di promozione della raccolta differenziata condotto dalla Palermo Ambiente SpA, in questo anno scolastico, presso gli istituti di Scuola Primaria. I ragazzi della De Gasperi sono stati premiati per aver riciclato 1.155 kg di carta, 253 kg di plastica e 33 kg di alluminio. Ogni ragazzo coinvolto nell’iniziativa ha avuto in dono dei “borselli” realizzati con materiale riciclato con il logo del Comune prodotti dalla ditta Eco Price Design a beneficio di Palermo Ambiente S.p.A.

Durante questo anno scolastico, il progetto ha coinvolto circa 7.500 alunni delle scuole palermitane, producendo 28.500 kg di carta, 9.800 kg di plastica e 615 kg di alluminio riciclati.

Presenti alla premiazione del De Gasperi, tra gli altri, anche il presidente di Palermo Ambiente, Mario Capetta, il Presidente della sesta circoscrizione, Michele Maraventano e i rappresentati di Rap.

“Anche queste iniziative – ha detto il sindaco Orlando – sono delle importanti lezioni per i nostri alunni che poi a casa si trasformano in “maestri” raccontando la loro esperienza sul tema dell’ambiente e del riciclo ai loro genitori. E’ un ulteriore segno di attenzione verso la cultura del rispetto dell’ambiente che proviene dalla scuola e del cambiamento di questa citta, perchè immondizia significa ricchezza”

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Lettera a Pino

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…

2 giorni ago

La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 mese ago

Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…

2 mesi ago

27 gennaio: la memoria non basta

La memoria, il ricordo, la giornata. L’arrivo dei sovietici e la loro incredulità. Tutto giusto.…

2 mesi ago

La torre di Santa Katrini non c’è più

Abbiamo appena appreso che quel che restava della Torre di Santa Katrini è stato portato…

2 mesi ago

La mafia Marsalese nel 2025

Uno tra i mafiosi mediaticamente più noti, Al Capone, muore il 25 gennaio 1947. Le…

2 mesi ago