Categories: Eventi

Tredicesimo anniversario della morte di Felicia Impastato

Leggi l'articolo completo

 

Sono 13 anni che Felicia Impastato ci ha lasciato e ancora oggi la sua assenza si sente.

Sul sito di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato si legge una nota a firma Evelin Costa, che riprendiamo interamente:

Felicia Bartolotta è una donna autenticamente siciliana, il cui principale merito è stato quello di aver reagito positivamente e con una forza inimmaginabile al terribile e doloroso sopruso subito, l’uccisione del figlio. Da “donna vittima” ha saputo ribaltare la propria condizione divenendo “donna libera e protagonista”. Non è infatti ricordata soltanto per essere la madre di Peppino Impastato, ucciso perché combatteva la mafia, ma perché, ripercorrendo i passi del figlio, ha lottato per cambiare l’esistente, con coraggio, a viso aperto, tramite gli strumenti della giustizia e della legalità e soprattutto lo ha fatto aprendo la propria casa a tutte le persone, soprattutto i giovani che volessero conoscere la storia di Peppino e la sua lotta per la libertà e la giustizia sociale. Tra le frasi che mamma Felicia, fino agli ultimi suoi giorni di vita, rivolgeva ai ragazzi, la più importante è stata: “tenete la schiena dritta”. Il suo costante invito era quello a studiare e ad opporsi alla mafia non con le armi, ma con la cultura.

Felicia ha sfidato secoli di consuetudini, si è ribellata a un sistema schiacciante e oppressivo portato avanti da legami familiari e comunitari, è fuoriuscita da un vortice di violenza, omertà e paura, si è opposta a chi ha fondato il proprio potere con la prepotenza, ma anche a chi col silenzio se ne è da sempre reso complice o connivente. Felicia ha creato un nuovo modo di fare comunità, una comunità fondata su valori di scambio, comunicazione, conoscenza, dialogo, amore, cultura e impegno. Il suo è stato un cambiamento concreto e dirompente che va preso da esempio.

Accanto alle iniziative proposte a Cinisi nella sua casa, Telejato, per rendere omaggio a questa grande donna siciliana, trasmette, su licenza del regista, il film di Gregorio Mascolo, girato tra Cinisi e Terrasini, con attori locali e che, nel circuito nazionale è stato ignorato. Mascolo ha denunciato la RAI per plagio e per avere utilizzato e riadattato alcuni passaggi del suo film.

Leggi l'articolo completo
Salvo Vitale

Salvo Vitale è stato un compagno di lotte di Peppino Impastato, con il quale ha condiviso un percorso politico e di impegno sociale che ha portato entrambi ad opporsi a Cosa Nostra, nella Cinisi governata da Tano Badalamenti, il boss legato alla Cupola guidata negli anni Settanta da Stefano Bontate.

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago