In questo libro ce n’è per tutti e di tutti i colori. C’è l’antimafia vera e quella falsa, la mafia vera e quella apparente, i nuovi padroni di Palermo, parte di un giro che comprende avvocati, magistrati, economisti, bancari e banchieri, costruttori buoni, cioè col certificato antimafia e costruttori cattivi, ai quali il certificato è stato negato con fumose motivazioni, collaboratori di giustizia credibili e altri che raccontano balle, magistrati che sequestrano beni e i cui beni sono stati poi sequestrati da altri magistrati, amministratori giudiziari con parcelle da un milione di euro, imperi economici distrutti, lavoratori senza più posti di lavoro, aziende sequestrate, demolite e poi riconsegnate a scatola vuota ai proprietari, con i debiti da pagare, parenti di mafiosi diventati, per transitività mafiosi anch’essi, Paperoni apparenti, da un miliardo e mezzo di euro, senza un dollaro in tasca, affari sottotraccia con protezioni politiche, disperazione, voglia di raccontare le ingiustizie subite ad una piccola televisione e ritorsioni giudiziarie nei confronti di chi ha osato, attraverso questa emittente, denunziare il marcio che si annodava in seno a chi doveva rappresentare lo stato.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…