Proprio nel giorno in cui si ricorda la strage di Capaci, si terrà il seminario dove si parlerà, si legge ancora nella pagina dell’evento su Facebook, “di mafie viste e raccontate da due protagonisti impegnati in prima persona nella lettura di tali fenomeni sociali e culturali, nonché nelle diverse forme di denuncia, di contrasto e/o di sensibilizzazione”. Si tratta del giornalista antimafia Riccardo Orioles e del cantastorie Fortunato Sindoni, il primo direttore responsabile di Telejato e de I Siciliani giovani, da sempre impegnato a contrastare mafie, corruzione e massonerie. Il secondo, è il Presidente dell’Associazione Il Mondo dei Cantastorie: nelle sue ballate affronta il tema delle ingiustizie, del mondo sommerso e delle mafie. “Due diversi linguaggi che hanno svolto e che continuano a svolgere un’importante funzione comunicativa e sociale: uno attraverso le sue inchieste, l’altro attraverso i suoi racconti musicali”.
Gli interventi saranno moderati dal sociologo Epifanio Grasso, già promotore ed organizzatore di diversi eventi sul tema delle mafie: nel 2013 ha promosso Sbavaglio, una tre giorni dedicata all’antimafia sociale presso il Castello di Milazzo. Nel 2017 a Senigallia (Ancona) ha promosso e coordinato L’informazione contro le mafie: facciamo rete, che ha visto, tra gli altri, la partecipazione dello stesso Riccardo Orioles e di Sandro Ruotolo.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…