Categories: Eventi

In diecimila per ricordare Peppino

Leggi l'articolo completo
Il 40esimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato

Nell’arco di quarant’anni dalla sua morte questa è stata forse la manifestazione più partecipata, superando forse quella partecipatissima del 2008, cioè del trentennale. Le iniziative sono state spalmate in dieci giorni e hanno visto la partecipazione di scrittori, uomini politici, atleti, studenti, parenti di vittime di mafia e protagonisti della recente storia d’Italia. Per l’occasione sono usciti due libri, uno La voce d’Impastato, edito da Nuova Dimensione e scritto da Ivan Vadori che, con attenta e scrupolosa ricerca ha ripercorso i fatti più rilevanti verificatisi dalla morte di Peppino a Mafia Capitale, corredandoli con una serie di testimonianze di protagonisti che queste storie hanno vissuto, l’altro Peppino Impastato, le poesie e le trasmissioni a Radio Aut, nel quale si ripropone il libro di poesie di Peppino curato da Salvo Vitale e da Guido Orlando, pubblicato nel 2008 con allegato, in cofanetto, un dvd con tutte le trasmissioni di Onda Pazza. Qualche altro libro, come quello delle testimonianze di compagni e amici di Peppino uscirà tra qualche mese, e comunque, entro l’anno. Il corteo, come ogni anno è partito da Terrasini, esattamente da quella che fu la sede di Radio Aut, ha percorso la distanza tra i due paesi, di circa due km e si è fermato a Cinisi, davanti alla casa che fu di Peppino e che oggi è sede di Casa Memoria, un posto diventato meta di numerose scolaresche, oltre che di persone, in gran parte giovani, che effettuano viaggi per conoscere i luoghi della Sicilia dove mafia e antimafia si sono alternate in una storia che ha visto da una parte morti e miseria, dall’altra voglia di riscatto e lotte coraggiose. In quest’ottica il barbaro assassinio di Peppino Impastato e lo scientifico depistaggio che venne messo in atto al momento della sua morte, costituiscono un essenziale passaggio per capire sino a che punto negli anni passati c’è stato un tacito accordo tra la mafia, gli uomini politici, le forze dell’ordine e i magistrati.

Nel suo intervento finale Giovanni Impastato ha ripercorso una serie di numerose vicende, soffermandosi alle iniziative degli ultimi anni, che hanno cercato di affrontare temi come quello della lotta alla mafia, quello sui diritti negati e quello sull’eredità e sulle prospettive da lasciare nell’immediato futuro. L’intervento di don Ciotti è stato applauditissimo e ha preso come spunto l’esempio di Peppino e il suo bisogno di comunicare per suggerire ai giovani vie diverse dalla rassegnazione, in partenza quelle della lotta al potere e all’iniqua divisione delle ricchezze. Sui limiti dell’informazione in Italia e sulle continue minacce che tengono sotto scacco i giornalisti italiani più esposti si è soffermato Giuseppe Giulietti. Nulla di nuovo dagli interventi di Susanna Camusso, che ha sfiorato i drammatici problemi di miseria e di mancanza di lavoro in cui si dibatte il sud, di Umberto Santino, che ha ripercorso le tappe di quarant’anni d’impegno, citando, come ogni anno, momenti in gran parte conosciuti e risaputi, e di Carlo Bommarito, che, a nome dell’Associazione Impastato ha fatto riferimento a qualche estemporaneo impegno ambientalista, costantemente ignorato dalle amministrazioni locali. Alla fine c’è stato un collegamento con i genitori di Regeni e l’invito, da parte di costoro, a non considerare le manifestazioni e i momenti di richiesta di giustizia come cose inutili.

La grande partecipazione poteva anche essere più numerosa se lo sciopero degli aerei non avesse costretto una quarantina di altre scuole a fermarsi senza la possibilità di arrivare a Cinisi. Nei dieci giorni d’impegno, pazientemente portati avanti da Casa Memoria e da Giovanni Impastato, che ne è il coordinatore, uno dei temi non ufficialmente affrontati, ma emerso prepotentemente, è stato quello di non ridurre Peppino a un santino, a una icona da inserire nel pantheon degli eroi antimafia. È il vecchio problema dell’identità di Peppino, negata o alterata dall’immagine che ne hanno dato i mass media o i film su di lui e su Felicia. Qualcuno ha visto nel Peppino de I cento passi “un ragazzetto che fa scenate o che compie la famosa camminata”, senza soffermarsi sugli altri profondi significati che il film suggerisce, qualche altro presenta Peppino come un esempio di educazione alla legalità, senza tenere conto che Peppino non aveva niente da spartire, anzi era nemico di quella legalità che significa rispetto e ossequio passivo alle istituzioni e al potere delle classi dominanti, qualche altro lo presenta come un folle, un utopista, un “illuso”, uno che si è fatto ammazzare perché non si era reso conto che il potere mafioso è intoccabile e reagisce con la pena di morte a chi cerca di metterlo in discussione. Le migliaia di persone che ogni 9 maggio gridano “Peppino è vivo e lotta insieme a noi, le nostre idee non moriranno mai” troppo spesso dimenticano che l’idea fondamentale cui Peppino ha dedicato la vita è il comunismo, da lui definito come “un’esigenza biologica”, quindi non solo un’idea, ma un modo di essere, una concezione di un mondo in cui ci sia uguaglianza totale e gioia di vivere. L’altra idea è quella della rivoluzione, come passaggio obbligatorio per costruire questo mondo, ovvero l’azzeramento delle regole che sinora hanno governato il vecchio mondo. La terza idea è quella dello stare insieme, di essere “compagni”, ovvero amici con cui si divide il pane. Di tutto questo spesso rimane una maschera, quella che la società mette su se stessa per coprire le proprie lordure e quella che si tenta di mettere a Peppino per occultare la forte carica rivoluzionaria delle sue idee.

È per questo che oggi in un anniversario reso sempre più lontano dai ritocchi d’immagine che se ne fanno, ricordiamo Peppino con alcuni suoi versi:

Oggi si butta giù
la maschera, mascherandosi.
Il carnevale
è una festa davvero strana:
si vince l’ipocrisia
erigendole un monumento mascherato.
Stasera voglio tagliuzzare
ogni mio sentimento
in mille coriandoli colorati.
Poi li getterò
nella calca dei convenuti
per allietare le loro danze.

Leggi l'articolo completo
Salvo Vitale

Salvo Vitale è stato un compagno di lotte di Peppino Impastato, con il quale ha condiviso un percorso politico e di impegno sociale che ha portato entrambi ad opporsi a Cosa Nostra, nella Cinisi governata da Tano Badalamenti, il boss legato alla Cupola guidata negli anni Settanta da Stefano Bontate.

Recent Posts

Dioniso, il dio del Mediterraneo

Caratteristiche Si pensa che il dio sia originario della Tracia, ma tracce di elementi dionisiaci…

2 settimane ago

Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri di poesia, ospitati a Telejato

Dopo una lunga pausa ha ripreso la sua attività il gruppo di poeti che per…

2 settimane ago

Sulla stupidità

Definizioni La stupidità è una variabile intimamente connessa con la personalità di ogni soggetto umano:…

3 settimane ago

Non solo Danilo

Molto si è parlato di Danilo Dolci quest’anno, nel centenario della sua nascita. Nessuno ha invece…

4 settimane ago

Peppino e Mauro: due storie parallele

Mauro ci manca da 36 anni, Peppino da 46. Si incontrarono nel ’74, Peppino interruppe…

1 mese ago

Sequestro di beni per 150 milioni che non sono tali, ad Andrea Impastato, deceduto due anni fa

Ormai, nel campo dell’antimafia, i titoloni sono all’ordine del giorno, ma nascondono storie vecchie: il…

2 mesi ago