Categories: EventiIn evidenza

I diritti sono per tutti?

Leggi l'articolo completo

10 dicembre 1948-10 dicembre 2022: a 74 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, vogliamo recuperare, con l’aiuto di testimoni d’eccezione, quei principi, così attuali oggi, perché siano una base d’azione comune per una cultura di relazioni paritarie e rispettose di tutte e di tutti.

 

A partire dall’emblematica situazione di Assange, su cui si sono concentrate tutte le negazioni dei diritti umani possibili, parleremo con Ilaria Cucchi, senatrice per Sinistra-Verdi, di carceri e di proposte migliorative, con Roberto Cavalieri ,Garante dei detenuti, della situazione regionale, con Simona Maggiorelli direttrice di Left, di condizioni di marginalità in cui vivono i giornalisti e della crisi della libertà di stampa attraverso anche il libro edito da Left Free Assange, con Dale Zaccaria dell’importanza del giornalismo libero e di inchiesta, con Barbara Schiavulli delle condizioni di repressioni culminanti nei territori di guerra. Modera l’incontro di approfondimento Paolo Pergolizzi, direttore di Reggio Sera.

La serata sarà completata da uno spazio poetico-musicale a cura di Dale Zaccaria poetessa e performer e del Maestro Tiziano Bellelli alla chitarra. Le liriche dell’autrice Zaccaria affrontano i diritti umani e negati dal poema dedicato ad Assange e a Stefano Cucchi, da Marielle Franco alle Madres de Paza de Mayo, alla condizione delle donne nel mondo, donne migranti, afghane, iraniane sino all’attuale guerra.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Alessio Di Florio

Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.

View Comments

  • Whats Going down i'm new to this, I stumbled upon this I have discovered It absolutely helpful and it has aided me out loads. I hope to contribute & assist different customers like its helped me. Great job.

  • Just want to say your article is as surprising. The clarity in your post is just excellent and i could assume you are an expert on this subject. Fine with your permission let me to grab your RSS feed to keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please keep up the rewarding work.

  • Good V I should definitely pronounce, impressed with your site. I had no trouble navigating through all tabs and related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or something, web site theme . a tones way for your client to communicate. Nice task..

  • Hi, i feel that i saw you visited my web site thus i came to “return the desire”.I am attempting to to find things to improve my site!I guess its adequate to use some of your concepts!!

  • I’m not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up! I'll go ahead and bookmark your site to come back later. Many thanks

  • Thanks, I have recently been looking for info about this topic for ages and yours is the greatest I've found out so far. However, what concerning the bottom line? Are you certain in regards to the supply?

  • I don’t even understand how I ended up right here, however I thought this put up was once great. I don't recognise who you are but definitely you're going to a well-known blogger should you are not already ;) Cheers!

  • Замена российских, беларусских, украинских прав на польские. После обмена водительского удостоверения на Польские они заносятся в базу ЕС и вы без проблем сможете их обменять на водительское удостоверение любой страны ЕС, либо можете обменивать права в Польше по истечении срока действия(условия обмена польских прав с заканчивающимся сроком действия на польские это медкомиссия и заявление на обмен) срок месяц.

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

6 giorni ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

2 settimane ago