Categories: Eventi

Bruxelles, conferenza internazionale su contrasto alle mafie. Ci sarà pure Telejato.

Leggi l'articolo completo
L’eurodeputato Ignazio Corrao del Movimento 5 Stelle mette attorno ad un unico tavolo autorità giudiziarie, di polizia, agenzie europee, legislatori ed istituzioni per discutere di un approccio globale al contrasto delle mafie.

“Creare un dibattito tra le autorità giudiziarie, di polizia e le agenzie europee responsabili delle politiche internazionali con il coinvolgimento diretto di legislatori e istituzioni. Occorre urgentemente un approccio globale per ottenere risultati concreti in materia di lotta contro le mafie”. A dichiararlo è l’europarlamentare Ignazio Corrao del Movimento 5 Stelle annunciando la conferenza internazionale dal titolo “Transnational fight against mafia type organisations – State of play and perspectives” prevista per il 22 Ottobre al Parlamento europeo di Bruxelles alle ore 15.00.

Saranno presenti tra gli altri, rappresentanti della Direzione Nazionale Antimafia, della Direzione Investigativa Antimafia, delle agenzie europee Eurojust ed Europol. Invitati a partecipare anche rappresentanti della Commissione Europea, del Consiglio d’Europa e dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine UNODC. 

“Come membro del Parlamento Europeo e in particolare, come membro della commissione Libe – spiega Corrao – sto lavorando con altri deputati per far focalizzare l’attenzione delle istituzioni europee sulla lotta contro la criminalità organizzata e le organizzazioni mafiose transnazionali. Abbiamo ottenuto la creazione dell’intergruppo del Parlamento europeo sulla criminalità organizzata, la corruzione e la trasparenza (ITCO) per continuare il lavoro politico iniziato dalla Commissione Speciale CRIM su questi temi. Con ITCO luglio scorso ho organizzato una tavola rotonda denominata le politiche dell’UE in materia di lotta contro il traffico di droga e la criminalità organizzata: valutando un nuovo approccio per le droghe leggere. Per quanto riguarda l’impegno specifico dell’Italia – conclude Corrao – ho depositato una interrogazione alla Commissione europea denunciando l’ancora mancato recepimento da parte delle autorità italiane della normativa europea in tema di squadre investigative comuni, previste anche dalla Convenzione ONU di Palermo sul crimine organizzato”.

All’evento prenderà parte anche una delegazione di giornalisti di Telejato e Telejunior inviati da Bruxelles. 

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…

6 giorni ago

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

1 settimana ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

2 settimane ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

2 settimane ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

3 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

4 settimane ago