Categories: Cultura

Partinico, la mensa di Via Crispi

Leggi l'articolo completo

Recent Posts

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

È passata ormai più di una settimana dalla visita a Vasto dell’ex ministro della salute Roberto Speranza.…

3 ore ago

Democratici carbonari (ma non è la pasta)

Cinque anni fa eravamo nel pieno della pandemia, ci si stava preparando ad uscire dal…

8 ore ago

L’assoluzione di Pino Maniaci e il silenzio omertoso di papere mute a comando e cicisbei

“Un bel tacer mai scritto fu” esclamò Ericlea, la nutrice di Ulisse, nel quinto atto dell’opera lirica…

13 ore ago

Lettera a Pino

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…

1 settimana ago

La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 mese ago

Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…

2 mesi ago