Categories: CulturaIn evidenza

Il ritorno di Tiresia

Leggi l'articolo completo

Salvo Vitale e Francesco Billeci  raccontano, ognuno con una propria prospettiva, le sette vite concesse da Zeus a Tiresia, il più grande indovino dell’antica Grecia.

Il lavoro di Vitale è il risultato di una profonda ricerca sul personaggio, sulle sue metamorfosi, sulla divinazione, nei meandri della mitologia e della storia greca, corredato da immagini e da rivisitazioni  autobiografiche, tra le quali l’esperienza di Radio Aut vissuta assieme a Peppino Impastato.

Il racconto di Billeci, dà a Tiresia un’identità siciliana, anche nell’uso della lingua, ripercorrendo vicende legate soprattutto alla sua condizione di androgino e ai pregiudizi che caratterizzano le diversità esistenziali. Il libro è ricco di fascino narrativo, di  suggestioni, riflessioni e rielaborazioni fantastiche nel segno di un personaggio che ha attirato da sempre l’attenzione di artisti, poeti antropologi, musicisti.  Tiresia torna ancora tra gli uomini per potere ancora dir loro qualcosa sul loro futuro.

Dal 20 aprile il libro di Salvo Vitale e Franco Billeci “Tiresia il veggente”, vita, opere, passaggi e messaggi del più grande indovino dell’antica Grecia, è disponibile sui siti www.ibs.it, La Feltrinelli,  Centro Libri, Libreria Universitaria, il Libraccio, Librerie Paoline e Libreria Flaccovio, o può essere richiesto via Amazon.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.

Recent Posts

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…

1 giorno ago

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

4 giorni ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

6 giorni ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

1 settimana ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

4 settimane ago