Categories: Cronaca

Tragico incidente sull’A29 Palermo-Mazara. Tre morti, un ferito grave

Leggi l'articolo completo
È di tre morti il bilancio di un tragico incidente avvenuto pochi minuti fa sull’A29 Mazara del Vallo-Palermo.

L’incidente è avvenuto intorno alle 14. Una Fiat Punto che transitava in direzione Palermo, si è immessa a tutta velocità all’interno dell’area di parcheggio Costa Gaia, nei pressi di Castellammare del Golfo, urtando bruscamente contro un tir parcheggiato. A perdere la vita 3 persone, Francesco e Salvatore Cervino, rispettivamente di 45 e 72 anni e Salvatore Lentini, 15 anni, nipote di Salvatore Cervino. Gravemente ferita una donna che viaggiava a bordo del mezzo assieme ai due uomini e al ragazzino; si tratta di Rosaria Milanese, 68 anni, residente a Mazara del Vallo: è stata ricoverata prima all’ospedale di Alcamo e poi trasportata in elicottero a Palermo. “Per estrarre i corpi dalle lamiere – leggiamo su Repubblica – i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per più di un’ora”.

Sul posto sono intervenute diverse ambulanze, la Polizia Stradale di Alcamo che sta curando le indagini e farà presto luce sulla dinamica dell’incidente, anche attraverso l’ausilio delle immagini di video sorveglianza, e l’anas che ha chiuso la strada al traffico. Dai primi rilievi della Polstrada, pare che il conducente del mezzo abbia cercato di evitare il mezzo pesante compiendo una violenta sterzata, ma il tentativo è fallito e lo ha colpito in pieno.

Leggiamo ancora su Repubblica:

La Procura di Trapani ha aperto un’inchiesta. Il fascicolo, istruito dal Procuratore capo Marcello Viola è stato affidato al sostituto Anna Trinchillo che sta vagliando le dinamiche dell’accaduto. La donna di 68 anni, R.M originaria di Mazara del Vallo ha un trauma toracico addominale ed un trauma cranico con probabili fratture; adesso si trova al Trauma center di Villa Sofia dove è stato condotta dai sanitari del 118 in “ossigenoterapia”.

(ultimo aggiornamento 30/07/2016)

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…

2 giorni ago

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

6 giorni ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

1 settimana ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

2 settimane ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

4 settimane ago