“Un sistematico inquinamento delle acque – spiegano dalla Capitaneria – con relativo presunto danneggiamento della flora e fauna in marina, a causa di scarsa manutenzione e inadeguatezza dell’impianto”. Il sequestro è l’epilogo di una intensa attività di indagine iniziata nel 2013 dalla Guardia costiera e coordinata dalla procura di Palermo che ha portato alla verifica di una serie di inadempienze e omissioni operate dai gestori del depuratore di Terrasini.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…