Categories: Cronaca

Strage di Capaci, Maria Falcone: «I peggiori nemici di Giovanni? I suoi amici magistrati»

Leggi l'articolo completo
Maria Falcone – sorella del magistrato ucciso insieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti di scorta il 23 maggio 1992 – intervistata a Soul, ha raccontato l’impegno antimafia del fratello. «Gli amici magistrati sono stati i suoi peggiori nemici. Quando Giovanni è arrivato a Palermo la mafia sembrava quasi non esistesse, nessuno ne parlava».

«I nemici principali di Giovanni furono proprio i suoi amici magistrati. Molti di loro non sono stati leali mentre alcuni gli sono stati davvero amici come Chinnici, Caponnetto, Guarnotta, Grasso, Ayala». Lo ha detto Maria Falcone in un’intervista a Soul, il programma di Tv2000 condotto da Monica Mondo, che andrà in onda domenica 21 maggio alle ore 12.15 e alle 21.30, alla vigilia del venticinquesimo anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992, quando Falcone venne ucciso assieme alla moglie Francesca Morvillo e ai tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.

«Tanti furono gli attacchi e le sconfitte – ha spiegato Maria Falcone – tanto che fu chiamato il giudice più trombato d’Italia e purtroppo lo è stato ed è stato lasciato solo. Ma il fatto stesso che i giovani continuino a vedere in lui l’esempio di un uomo che ha saputo sacrificare la sua vita per il bene comune, pure non essendo un fervente cattolico ma un laico che credeva nell’amore del prossimo, è bello ed emozionante». La sorella del Giudice racconta poi l’arrivo del fratello nel capoluogo siciliano: «Giovanni si è inventato tutto nella lotta alla mafia, quando lui è arrivato a Palermo la mafia sembrava quasi non esistesse, non se ne faceva nemmeno il nome, i vari uomini politici non la nominavano, la Chiesa non la conosceva».

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Danilo Daquino

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

4 giorni ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

1 settimana ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

3 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

3 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

4 settimane ago