Categories: Cronaca

Sono ancora vuote le casse dell’Ato Palermo 1

Leggi l'articolo completo
Fino ad oggi nessuno dei 12 comuni ha effettuato i versamenti nonostante gli impegni presi dagli amministratori al tavolo del 26 novembre scorso.

Il commissario straordinario Francesco Lombardo sta informando il dipartimento regionale acque e rifiuti dei mancati pagamenti. Intanto gli operai sono a lavoro per ripulire i paesi dalle tonnellate di spazzatura che si sono accumulate negli ultimi giorni a causa della chiusura della discarica di Siculiana. “Un plauso –dice Lombardo- va ai lavoratori che consapevoli dell’impossibilità temporanea di retribuire gli stipendi di novembre, stanno effettuando la raccolta senza rimostranze”. Come è noto, nove comuni (Balestrate, Trappeto, Borgetto, Cinisi, Capaci, Isola delle Femmine, Montelepre, Giardinello e Torretta) sono stati autorizzati dalla Regione a conferire nella discarica di Catania, ciò comporta un aumento notevole dei costi, tanto che la Egoburgos –la ditta che fornisce gli autocompattatori a noleggio- nei giorni scorsi ha manifestato la propria indisponibilità ad affrontare il 30% delle spese in più per il trasporto dei rifiuti, inoltre vanta crediti per oltre 2 milioni e mezzo di euro dall’Ato. Per non bloccare il servizio però la Egoburgos continuerà a mettere a disposizione gli autocompattatori ma in numero ridotto. Hanno già effettuato i pagamenti alla ditta per il noleggio dei mezzi gli amministratori di Balestrate, Trappeto, Montelepre, Capaci e Terrasini. Conferisce nella discarica di Bellolampo, il comune di Carini. Un risultato ottenuto dopo un vertice tra la SRR Palermo Area Metropolitana e la Rap –l’azienda che gestisce l’impianto-. Un’opportunità che è stata data pure a Villabate, Bagheria e Monreale, praticamente un comune per ogni ambito della provincia. Mentre scadrà sabato 6 dicembre l’autorizzazione a conferire nelle discariche di Campobello di Mazara e di Trapani per Partinico e Terrasini. Gli uffici dell’Ato sono già a lavoro per individuare se ci sono altri siti disponibili ad accogliere i rifiuti di questi due paesi, sarà poi la Regione a dare il via libera.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

Democrazia alla carbonara (ma non è il piatto di pasta romano)

È passata ormai più di una settimana dalla visita a Vasto dell’ex ministro della salute Roberto Speranza.…

10 ore ago

Democratici carbonari (ma non è la pasta)

Cinque anni fa eravamo nel pieno della pandemia, ci si stava preparando ad uscire dal…

16 ore ago

L’assoluzione di Pino Maniaci e il silenzio omertoso di papere mute a comando e cicisbei

“Un bel tacer mai scritto fu” esclamò Ericlea, la nutrice di Ulisse, nel quinto atto dell’opera lirica…

20 ore ago

Lettera a Pino

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…

1 settimana ago

La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 mese ago

Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…

2 mesi ago