Categories: Cronaca

Scontro treni in Puglia: Non è soltanto un errore umano

Leggi l'articolo completo
Il disastro della ferrovia in Puglia con lo scontro tra due treni tra Andria e Corato costato la vita a 23 persone sconvolge e ferisce. Accanto al dolore cresce l’indignazione ma soprattutto la rabbia.

Il colpevole non ha ancora nome né volto: magari si scoprirà che sono più di uno e poi si risalirà ovviamente ai lavori mai fatti, ai sistemi obsoleti, alle mille iniziative mai approdate. Ma ci basterà sapere i nomi e i cognomi dei responsabili? Ci basterà sapere le responsabilità primarie e secondarie? Ci basterà conoscere gli errori commessi e perseguirli? Certo dobbiamo farlo, e questa tragedia non può passare sotto ai nostri occhi senza che chi ha peccato di ingenuità o negligenza o di tutte e due le cose insieme, paghino pesantemente, insieme a quanti hanno ignorato il degrado e le mille tragedie solo sfiorate fino ad oggi. In uno stato di diritto e civile come dovrebbe essere la nostra Italia non basta solo dire che la giustizia e la magistratura faranno il loro corso, occorre soprattutto la condivisione, la vicinanza. È necessario stare accanto e vicino ad ogni singolo sopravvissuto. Il presidente Mattarella ha infatti incontrato a Bari i parenti delle vittime e i feriti, una visita istituzionale che non toglie e non può placare il dolore per questa immane tragedia. Tanti sono gli interrogativi che vengono fuori dopo questa strage: come sono stati utilizzati i fondi europei stanziati per il raddoppio della linea Bari-Barletta? Perché i lavori hanno accumulato così tanto ritardo? I sistemi di sicurezza sono adeguati? Tutte domande che richiedono una risposta chiara, perché non è pensabile che le responsabilità di un simile disastro possano essere addebitate soltanto ad un errore umano.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago
Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su TelegramUn’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago
Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tombaJois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

2 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago