«Quanto subisco rispecchia il concetto di femminicidio in vita»

21
Ilaria Di Roberto: «non siamo un sesso debole, siamo sopravvissute». La denuncia pubblica di quanto subisce da anni e dell’ultima molestia subita l’11 giugno e un drammatico appello, «ho bisogno di essere creduta e di aiuto».

Ilaria Di Roberto è una Scrittrice, attivista femminista radicale, artista, donna che ha sempre infranto e si è ribellata al copione dell’oppressione patriarcale nei confronti delle vittime di abusi. Che lei ha ripetutamente subito in una catena drammatica di tentativi di stupri, revenge porn, cyber bullismo, psicosette, violazioni ed insulti del suo nome e della sua persona. Alle sue denunce, sui social e nel web così come nel suo paese, sono seguite catene di vittimizzazione secondaria e di «colpevolizzazione» contro di lei. Anche lì dove la giustizia e le leggi dovrebbero tutelare le vittime e punire i criminali. Lo ha testimoniato in una recente videointervista pubblicata da WordNews.it. Raccontando con coraggio e profonda umanità la sua vicenda, quel che ha subito e cosa ha incontrato sulla sua strada. Ribadendo, come abbiamo scritto varie volte, il suo rifiuto totale e sotto ogni aspetto della colpevolizzazione delle vittime, degli stereotipi sessisti condannati anche dalla Corte Europea per Diritti Umani e di un copione mediatico e sociale che è l’essenza brutale e complice dei carnefici in una società che continua ad essere vergognosamente patriarcale, maschilista e vigliacca.

Venerdì 11 giugno, mentre l’interesse e le attenzioni di quasi tutta Italia erano concentrati sul debutto della nazionale di calcio ai campionati europei, Ilaria stava compiendo un banalissimo, normale, pacifico gesto: uscire di casa per andare a gettare la spazzatura. È stato invece l’inferno, l’inizio di ore e ore di angoscia, terrore, dramma. Temendo per la propria incolumità e sconvolta per quanto accaduto, appena ha potuto lo ha denunciato e testimoniato sui social network.

Nella serata di sabato 12 giugno, provata e sconvolta, ha denunciato in una videointervista cosa le è accaduto, quanto subisce da almeno due anni e il muro di indifferenza, incredulità e abbandono che vive. Vorrebbe lasciare Cori, il comune in cui vive, perché questa situazione è ormai diventata insopportabile per lei e la sua famiglia – a sua volta vittima di atti gravi e violenti nei mesi – ma per ragioni soprattutto economiche non le è ancora possibile. Avrebbe bisogno di un aiuto, un sostegno, qualcuno che le permetta di superare le difficoltà e trasferirsi altrove.

La denuncia di Ilaria Di Roberto viene da un territorio, la provincia di Latina, in cui spaccio, degrado sociale, sistemi criminali sono ampiamente presenti e devastano il tessuto sociale, politico, economico. Sono i sistemi criminali che cerchiamo di raccontare e denunciare anche noi, gli stessi di territori come Puglia, Campania, Ostia, Roma e l’Abruzzo, da cui i ras e i dominus prevalenti provengono. Vale per la provincia di Latina dove sono egemoni clan come i Di Silvio e i loro sodali e per Ostia e la Capitale dei Casamonica, degli Spada e di altri clan i cui nomi abbiamo ripetutamente riportato e denunciato ( in uno dei nostri ultimi articoli pubblicati abbiamo raccolto comunicati, dossier e articoli degli ultimi anni ).

Dopo quest’ultima molestia subita Ilaria, scioccata e provata, spaventata e terrorizzata da possibili nuovi episodi da parte di personaggi che può rischiare purtroppo in ogni momento di incrociare, è costretta ad uscire di casa attrezzandosi a documentare e registrare per raccogliere prove. È stata costretta a modificare le sue abitudini (abbigliamento compreso, e qua torniamo all’imposizione patriarcale da lei denunciata in un suo articolo nel marzo di quest’anno) e non esce di casa neanche a buttare l’immondizia se non è scortata dalla sorella. Scortata, una parola che si associa a chi viene minacciato da mafie e criminali vari. E questo fa capire il peso e il pericolo a che livelli sono arrivati.  Ha paura ogni volta che varca la soglia di casa, la sua vita quotidiana è segnata dal timore di altre molestie. In una società sempre contro le donne, in cui se si è donna si vivono pericoli costanti e – nello stesso tempo, come accade a lei – agli occhi di troppe persone, troppa «gente» si è anche considerati colpevoli. Lo ricorda, con il cuore che generosamente guarda verso tante, troppe altre donne, che subiscono veri «femminicidi in vita» e molestie, abusi e violenze ogni giorno, nella videointervista pubblicata qui con l’appello  a non lasciarla sola, a non emarginarla ed abbandonarla. Un appello finora caduto nel silenzio e nell’indifferenza totali da parte di grandi testate giornalistiche che, in passato, non hanno esitato a servirsi della sua storia nel momento in cui l’hanno considerata “notizia” sfruttabile. 

21 Commenti
  1. Irwin Wohlfeil dice

    You have brought up a very excellent points, thanks for the post.

  2. raja botak dice

    I like this site its a master peace ! Glad I found this on google .

  3. potatura olivo dice

    Outstanding post, you have pointed out some excellent details , I too conceive this s a very excellent website.

  4. fave ricette dice

    Wonderful site. Plenty of useful information here. I’m sending it to some friends ans also sharing in delicious. And certainly, thanks for your effort!

  5. sfondi per desktop dice

    Benvenuti nel sito che ha raccolto i sfondi più brillanti e più belle. Tutti foto sul desktop ordinati per categoria, rendendo più facile la ricerca per la carta da parati desiderato. Navigazione facile e semplice consente agli utenti di spostarsi facilmente tra le distese del nostro portale. Siamo sicuri che sfondi aiutare gli utilizzatori del personal computer e altri dispositivi mobili per fare il lavoro più luminoso e colorate e luminose foto sul tuo desktop dare alle persone l’opportunità di decorare il vostro tavolo, che viene visualizzato sul loro stato d’animo e porta solo emozioni positive. Ci auguriamo che a trovare esattamente quello che ti serve.

  6. bota sot dice

    Some genuinely wonderful information, Sword lily I found this. “Ready tears are a sign of treachery, not of grief.” by Publilius Syrus.

  7. schermo viola semplice dice

    Hello, you used to write excellent, but the last several posts have been kinda boringK I miss your tremendous writings. Past several posts are just a bit out of track! come on!

  8. apk slot dice

    My brother suggested I may like this web site. He used to be totally right. This put up truly made my day. You cann’t consider simply how so much time I had spent for this info! Thank you!

  9. apk slot dice

    Thank you, I have just been looking for information about this subject for ages and yours is the greatest I’ve discovered till now. But, what about the conclusion? Are you sure about the source?

  10. apkslot dice

    Perfectly written content material, Really enjoyed reading through.

  11. rajaslot dice

    Yeah bookmaking this wasn’t a high risk determination great post! .

  12. philips portable xray dice

    F*ckin’ remarkable issues here. I’m very happy to peer your article. Thanks so much and i am taking a look forward to touch you. Will you kindly drop me a e-mail?

  13. Tribunale del Lavoro Bari dice

    Some truly interesting points you have written.Helped me a lot, just what I was searching for : D.

  14. Wilmer Flasher dice

    Keep up the excellent work, I read few posts on this internet site and I conceive that your weblog is rattling interesting and contains lots of fantastic information.

  15. casinos nuevos españa dice

    I like this weblog very much so much wonderful info .

  16. viagra dice

    Its such as you learn my mind! You seem to grasp so much about this, like you wrote the book in it or something. I feel that you can do with a few percent to pressure the message home a little bit, however other than that, this is excellent blog. An excellent read. I will certainly be back.

  17. rajaslot dice

    Great post. I am facing a couple of these problems.

  18. raja111 dice

    I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you create this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to construct my own blog and would like to find out where u got this from. appreciate it

  19. sakti111 dice

    Excellent blog here! Also your web site loads up very fast! What web host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my web site loaded up as quickly as yours lol

  20. mainzeus dice

    I keep listening to the news update talk about receiving boundless online grant applications so I have been looking around for the most excellent site to get one. Could you tell me please, where could i get some?

  21. chat in italiano dice

    I love the efforts you have put in this, thank you for all the great content.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Hide picture