Categories: CronacaIn evidenza

Prostituzione e pornografia minorili: «Personaggi importanti» e «regia più alta» per una «specie di racket»?

Leggi l'articolo completo

Non possono essersi suicidati, non si sono uccisi ma sono stati uccisi. È il grido di dolore, rabbia, amore per cari che non ci sono più, che accomuna due famiglie abruzzesi. Entrambe impegnate in una tenace lotta per avere giustizia e verità sulla violenta morte di due giovani ragazzi: Jois Pedone e Giulia Di Sabatino.

Dopo il ritrovamento del corpo della ragazza, sotto un cavalcavia autostradale, tra le prime piste si ipotizzò il satanismo. La stessa ombra che incombe sulla violenta morte di Jois Pedone. Successivamente si virò, dopo indagini che documentarono un vasto archivio, su altre piste per Giulia Di Sabatino. Foto della ragazza furono trovate sul cellulare di un 30enne di Giulianova, attualmente sotto processo per presunta induzione alla prostituzione minorile e alla pornografia minorile ma nessun addebito finora dalla Procura è stato sollevato per la morte violenta di Giulia Di Sabatino. I genitori della ragazza si sono costituiti parte civile nel processo.

https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/video/2024/11/la-tragica-fine-di-giulia-di-sabatino-un-caso-inizialmente-ritenuto-un-suicidio-ma-su-cui-sono-emersi-molti-dubbi-79e2178f-d653-4cc9-8191-ff2809fb6dfa.html

Dopo una recente udienza del processo Daniela SenepaTGR RAI Abruzzo, ha intervistato la madre di Giulia Di Sabatino, Meri Koci, che ha ribadito la certezza che non fu suicidio ma la giovane fu uccisa. E che il trentenne «c’entra con la morte», testuali parole, di Giulia Di Sabatino. «Chi sono queste persone che organizzavano appuntamenti? Chi collaborava con Totaro? È impossibile che un ragazzo solo, per un suo gusto personale, chieda a centinaia di persone, di ragazze, foto in continuazione. A che scopo?» i pesanti interrogativi posti da Meri Koci nell’intervista di Daniela Senepa. «Lei pensa ad una regia un po’ più alta? Gliela dico immediata, pensa ad una sorta di racket?» la domanda della giornalista a cui la mamma di Giulia di Sabatino risponde «Penso, l’ha capito tutta l’Italia, che sotto il tappeto c’è ancora tanta polvere da rialzare». «Lei pensa a personaggi importanti, diciamo che in qualche maniera frequentavano questo mondo?» la successiva domanda a cui Meri Koci ha risposto «esattamente».

Interrogativi e denunce che rilanciamo, di polvere sotto il tappeto ce n’è tanta, troppa, in questa regione. Pornografia minorile, sfruttamento della prostituzione minorile, reati che ad altre latitudini vengono definiti pedocrimini, che piombano costantemente nella cronaca di questa regione. Solo negli ultimi anni sono state almeno venti le inchieste, un numero sconvolgente e raccapricciante per una regione piccola come alcune zone di Roma.

 

(WordNews, 13 dicembre 2024)

Leggi l'articolo completo
Alessio Di Florio

Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.

Recent Posts

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

19 ore ago

La regione delle morti archiviate come suicidi ma che lasciano tanti interrogativi

Una nebbia fitta, banchi come densi che è impossibile vedere. Nel mezzo boati tonanti, detonazioni come…

2 giorni ago

«Natale satanico» un mese dopo la celebrazione della «Regina dell’Inferno», i giorni in cui fu profanata la tomba di Jois Pedone

(WordNews, 22 dicembre 2024) È passato oltre un mese dalla profanazione della tomba di Jois…

3 giorni ago

Jois Pedone, la tomba profanata nei giorni in cui i satanisti venerano la «Regina dell’Inferno»

Tanti gli interrogativi sulla tragica morte di Jois Pedone, vicenda archiviata come suicidio dal Tribunale di…

4 giorni ago

Abdel Azzine e Pietro Rosselli, per gli amici Roberto e Pedro: la storia di due omicidi irrisolti

Oggi vi racconto le storie di due uomini, Abdel Azzine, per tutti Roberto, e di…

4 giorni ago

Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…

1 settimana ago