Categories: Cronaca

Processo Saguto e 18: tra le parti civili anche gli imprenditori con i beni sotto sequestro

Leggi l'articolo completo
Ieri altra udienza a Caltanissetta del processo che vede imputate 19 persone, ovvero una parte dei componenti del cosiddetto “sistema Saguto” che faceva capo a Silvana Saguto, ex-presidente dell’ufficio misure di prevenzione, del quale facevano parte commercialisti, avvocati e magistrati, a parte i diretti parenti.

Sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, corruzione, abuso d’ufficio, truffa e falso. Numerose le parti che si sono costituite parti civili e la cui richiesta è stata ritenuta legittima dal gup Marcello Testaquadra, in particolare la presidenza del Consiglio dei ministri, i ministeri dell’Interno e della Giustizia, il Comune di Palermo e tutte le amministrazioni giudiziarie che si occupano dei patrimoni sequestrati (e poi sperperati). Si tratta delle amministrazioni Ingrassia, Rappa, Vetrano, Acanto, Buttitta, Leone e Di Bella. È stata accettata anche la costituzione di parti civili di alcuni imprenditori ai quali la Saguto aveva sequestrato i beni: i Rappa e i Raspanti, e pure Antonio Padovan, il re delle slot machine a cui era stato confiscato un patrimonio da 40 milioni di euro. Sostengono tutti di essere stati danneggiati da “provvedimenti illegittimi”.

E, adesso, davvero una parte dell’antimafia è sul banco degli imputati. L’udienza preliminare proseguirà il 6 settembre, il giudice dovrà anche decidere su un’eccezione di incompetenza territoriale posta ieri dalla difesa del professore Luca Nivarra, l’avvocato Lillo Fiorello, viene chiesto che la posizione venga stralciata e il caso trasferito a Palermo. I pubblici ministeri Maurizio Bonaccorso e Cristina Lucchini si sono opposti all’eccezione di incompetenza territoriale. È stata invece stralciata dal gup dell’avvocato Aulo Gigante, amministratore giudiziario dei beni dei Niceta, per un difetto difetto di notifica. Ora, la procura notificherà nuovamente il provvedimento di chiusura delle indagini, è probabile che presto la posizione di Gigante tornerà ad essere riunita al processo madre. La prossima udienza si terrà dunque a settembre. Non c’è urgenza, “cu or’aviri aspetta”.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Salvo Vitale

Salvo Vitale è stato un compagno di lotte di Peppino Impastato, con il quale ha condiviso un percorso politico e di impegno sociale che ha portato entrambi ad opporsi a Cosa Nostra, nella Cinisi governata da Tano Badalamenti, il boss legato alla Cupola guidata negli anni Settanta da Stefano Bontate.

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

1 giorno ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago