Pio La Torre è uno dei grandi padri dell’antimafia dei fatti. Fu uno straordinario innovatore, oltre che un vero esempio di intransigenza etica e di politico al servizio dei cittadini. Se all’inizio degli anni Ottanta la lotta alla mafia fece finalmente passi in avanti enormi, fu soprattutto grazie alla sua rivoluzionaria intuizione di colpire i mafiosi sul piano finanziario. Un’intuizione che portò all’approvazione, purtroppo solo dopo il suo assassinio, della legge Rognoni-La Torre, con l’introduzione del reato di associazione mafiosa e la confisca dei beni mafiosi: il vero punto di svolta nella lotta a Cosa nostra e alle altre organizzazioni criminali. Ricordare Pio La Torre è perciò un dovere comune, ma il dovere della memoria non basta. La mafia intanto si è evoluta, entrando nei salotti bene della politica e della finanza, e contro questa nuova mafia occorre un altro cambio di passo. Di fronte al dilagare di una corruzione sistemica, che poi non è altro che l’altra faccia della mafia, bisogna estendere ai colletti bianchi indiziati dei reati più gravi – corruzione, concussione, corruzione giudiziaria – la normativa voluta da Pio La Torre per i mafiosi. È pronto un articolato normativo, la legge La Torre bis, che ha già raccolto il sostegno di 150mila persone nella petizione sulla piattaforma change.org. Il nuovo Parlamento assuma pubblicamente l’impegno di esaminare e approvare la proposta in tempi brevi, per porre finalmente un argine efficace al dilagare della corruzione. Sarebbe il modo migliore per rinvigorire e aggiornare degnamente la memoria di Pio La Torre.
[team title=”Antonio Ingroia” subtitle=”” url=”” image=”https://www.telejato.it/wp-content/uploads/2017/07/ingroia.jpg”]Avvocato, giornalista, ex pm antimafia e politico italiano[/team]
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…