Categories: Cronaca

Paternò, “In culo alla mafia”: domani la presentazione del libro sulla storia di Ignazio Cutrò

Leggi l'articolo completo
Il libro verrà presentato domani presso la biblioteca comunale di Paternò.

“In culo alla mafia”. È il titolo del libro di Emanuele Cavallaro sulla storia di Ignazio Cutrò, “un testimone che ha cambiato le cose”, che verrà presentato giovedì 23 maggio, a partire dalle ore 18, presso la sala conferenze della biblioteca comunale “G.B. Nicolosi” di Paternò, in via G. Leopardi. All’evento, che ricade nel giorno della commemorazione della Strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, sarà presente lo stesso Cutrò, che interverrà insieme a Claudia Risiglione, rappresentante di istituto del liceo Classico “M. Rapisardi”, Salvo Caruso, rappresentante di istituto del liceo Scientifico “E. Fermi” e Carmelo Caruso del comitato civico “Paternò si cura”. Gli interventi saranno moderati dalla giornalista Mary Sottile, mentre i saluti sono affidati ad Antonino Sapienza delle Agende Rosse di Paternò, il gruppo dedicato a Pippo Fava che si è costituito lo scorso gennaio, e che in questi mesi ha girato le scuole del territorio per sensibilizzare gli studenti sul tema della lotta alla mafia.

Agende Rosse Paternò – Gruppo Fava

Ignazio Cutrò è il Presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia, che nel 2006 ha denunciato i suoi estorsori diventando un testimone di giustizia. Nel suo libro, Cavallaro ha raccontato la storia dell’ex imprenditore che non è mai andato via dal suo paese di origine, Bivona, dove dal 2015 è impiegato regionale e svolge servizio presso il Centro per l’Impiego locale.

Al termine della conferenza, aperta alla cittadinanza, è previsto un momento di raccoglimento presso l’albero “Paolo Borsellino” di piazza Vittorio Veneto (S. Antonio).

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Recent Posts

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

23 ore ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

3 giorni ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

7 giorni ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

3 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

4 settimane ago