Categories: Cronaca

Partinico, ancora furti di rame. Residenti al buio. Siamo alle solite

Leggi l'articolo completo
Ennesimo furto di cavi in rame, stanotte, in contrada Passerello, nel territorio di Partinico.

Ignoti malviventi hanno preso di mira i tralicci dell’Enel, asportando circa 1.200 metri di filo in oro rosso.

I ladri avrebbero usato delle apposite forbici per tranciare i cavi dai tralicci che alimentano la zona circostante e richiuso, le cabine manomesse, con nuove catene e ganci per rendere più difficile, ai tecnici della società che eroga il servizio, l’individuazione del danno arrecato. Diverse le abitazioni rimaste prive di corrente elettrica. Sono stati gli stessi residenti delle zone ad avvisare l’Enel   che già questa mattina ha effettuato un sopralluogo per cercare di tamponare il problema. Ma con molta probabilità, potrebbero trascorrere ancora alcuni giorni prima di ripristinare la corrente elettrica nella zona periferica di Partinico.

Gli abitanti e i villeggianti del luogo, infatti, sono ricorsi a gruppi elettrogeni e ad altre soluzioni alternative per rimediare al disservizio e cercare di salvare, soprattutto, gli alimenti conservati nei frigoriferi e nei congelatori. Sul posto sono intervenuti anche gli uomini del locale commissariato di polizia che indagano sull’accaduto. Secondo alcune indiscrezioni, pare che gli investigatori stiano analizzando alcune riprese registrate da un impianto di videosorveglianza privata, per cercare di capire le dinamiche del furto e risalire agli autori del gesto. Da un primo monitoraggio, sempre secondo alcune indiscrezioni, i ladri di oro rosso dopo avere asportato 4 diverse canaline di rame da 300 metri ciascuno, le avrebbero caricate su un furgone in sosta nelle vicinanze, per poi dileguarsi a piedi dalla parte opposta.

Furti del genere sono diventati, ormai, molto frequenti. Il rame, infatti, è diventato un materiale ambitissimo grazie alle sue qualità che l’hanno reso indispensabile per sostenere le economie emergenti, con gruppi criminali che si sono adeguati facendo nascere un mercato parallelo in cui, il materiale, costa la metà con ingenti danni alle imprese locali.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago