Categories: Cronaca

Palermo: la Polizia di stato arresta sei persone per corruzione arrestato anche un poliziotto

Leggi l'articolo completo

La Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile di Palermo, diretta da Rodolfo Ruperti, ha eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Palermo, R. Riggio, su richiesta del procuratore Aggiunto, B. Petralia e dei Sostituti Procuratori, F. Del Bene e M.T. Maligno, a carico di 6 palermitani, tra cui un appartenente alla Polizia di Stato, ritenuti responsabili del reato di corruzione.

I destinatari dei provvedimenti restrittivi sono:

  1. P. G. 44 anni appartenente alla Polizia di Stato;
  2. PIETRO MADONIA di “Ballarò”, pluripregiudicato per rapina ed in atto detenuto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione di Palermo, nel quartiere “Albergheria”.
  3. VITO LEALE ,di “Ballarò”, pluripregiudicato per rapina e stupefacenti ed in atto detenuto presso il carcere di Sciacca
  4. GUIDO RICCARDI, del “Capo” pluripregiudicato per rapina ed in atto detenuto presso il carcere di Trieste;
  5. Rosolino Lo IACONO,el quartiere “Villagrazia”, pluripregiudicato per rapina ed in atto detenuto presso il carcere di Trapani;
  6. Deborah DE LOLLIS, incensurata e moglie di LO IACONO.

Il provvedimento cautelare emesso dal GIP impone per tutti la misura degli Arresti Domiciliari ad eccezione di Rosolino LO IACONO , per il quale è stata disposta la misura della Custodia Cautelare in Carcere.L’indagine, condotta dagli agenti della 5^ Sezione della Squadra Mobile di Palermo ed iniziata nel dicembre del 2014, ha preso impulso da un’altra parallela attività d’indagine svolta dalla Squadra Mobile di Udine su un gruppo di rapinatori palermitani, i predetti LEALE, MADONIA, RICCIARDI e altri, dediti alla commissione di rapine ai danni di istituti di credito del Nord Italia, in particolare della provincia di Udine. Nell’ambito delle attività tecniche disposte in seno a quell’indagine, sono state intercettate alcune conversazioni dalle quali era emerso che una “talpa”, verosimilmente appartenetene alla Polizia di Stato, dietro compenso di denaro, aveva fornito ai rapinatori informazioni su indagini sul loro conto ed in particolare su quelle relative ad una rapina che stavano per compiere ai danni di un istituto di credito della città di Udine. Così, a seguito dell’operazione di p.g. effettuata dalla Squadra Mobile di Udine e che ha condotto al fermo dei predetti rapinatori, la Procura della Repubblica di Udine ha trasmesso i verbali delle registrazioni delle conversazioni tra i rapinatori all’omologo ufficio di Palermo, luogo da cui era partita la presunta delazione tramite una telefonata. Da lì le indagini sull’identificazione del presunto delatore, affidate alla Mobile palermitana. Attraverso complesse e delicate investigazioni, svolte anche con il supporto di attività tecniche, gli agenti sono riusciti a raccogliere elementi fortemente indizianti circa un grave episodio corruttivo che vedeva coinvolto il poliziotto, il quale avrebbe ricevuto imprecisate somme di denaro da Rosolino LO IACONO , Deborah DE LOLLIS,Vito LEALE ,Pietro MADONIA , Guido RICCIARDI , in cambio di informazioni su indagini sul loro conto da parte della Polizia. Il poliziotto avrebbe, inoltre, rassicurato il gruppo sull’assenza di attività di intercettazione tecnica sugli autoveicoli nella disponibilità di LO IACONO.

Gli odierni arrestati sono soggetti noti alle forze dell’ordine come rapinatori professionisti, dediti soprattutto a rapine in trasferta ai danni di istituti di credito, sistematicamente aggrediti attraverso la cosiddetta “tecnica del buco”.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago