Categories: Cronaca

Palermo, anziani maltrattati: sequestrate due strutture di accoglienza

Leggi l'articolo completo
La Polizia di Stato ha sequestrato due strutture di accoglienza per anziani, nel centro di Palermo, dove sarebbero stati commessi abusi nei confronti di degenti e dipendenti.

Due donne, madre e figlia, nella qualità di gestore e titolare delle due strutture, sono indagate per estorsione aggravata ed in concorso, maltrattamenti ed abbandono di persona incapace per malattia e per vecchiaia. È stata una dipendente a fare scattare le indagini dopo una denuncia per aver subito vessazioni in ordine alla mancata fruizione di diritti professionali, quali ad esempio ferie, riposi e contributi previdenziali.

Il datore di lavoro impartiva ad ogni dipendente delle disposizioni da adottare nei confronti dei ricoverati e minacciava di licenziare coloro i quali avrebbero denunciato tali malversazioni. Da qui la denuncia per estorsione aggravata in concorso.

Grazie alle intercettazioni e ai vari sopralluoghi eseguiti dagli investigatori, è emerso che nelle case di cura in questione, gli anziani non sarebbero stati degli individui da tutelare, assistere e curare, ma dei fastidiosi ostacoli al regolare svolgimento delle attività cliniche.

“Denutrizioni e malnutrizioni, somministrazioni mediche inappropriate e senza indicazione terapeutica, reazioni punitive nei confronti dei degenti sospettati di aver denunciato le vessazioni alla Polizia, mancato ricorso a cure mediche ospedaliere – dicono gli agenti – sarebbero solo alcuni dei comportamenti che avrebbero segnato profondamente la vita degli anziani ospiti delle due strutture”.

Pasti negati per giorni, latte della colazione allungato con acqua del rubinetto, immobilizzazioni con lacci e stringhe ai letti e la sveglia anticipata ed imposta alle ore 04:00 di mattina, sono soltanto alcune delle crudeli punizioni. Chi, tra gli anziani, non si fosse piegato, sarebbe stato sballottato tra le due strutture, per sottrarlo alle eventuali visite della Polizia Giudiziaria ed evitare quindi possibili contatti con le Forze dell’Ordine.

I pazienti che piangevano e urlavano per la disperazione, venivano inoltre imbottiti di tranquillanti e psicofarmaci. L’ennesimo paradosso del nostro Paese.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Danilo Daquino

View Comments

  • Cosa farà la legge nei confronti di questi maltrattamenti? Sicuramente dopo anni di rimandare li assolve .che schifo

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

6 minuti ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago