Categories: Cronaca

Nuova denuncia per Pino Maniaci, da parte del dott. Leonardo Guarnotta

Leggi l'articolo completo
Continua la manovra a tenaglia per arrivare alla chiusura dell’emittente Telejato

Continua la manovra a tenaglia per arrivare alla chiusura dell’emittente Telejato, stavolta non più per richiesta dei carabinieri, come risulta chiaramente scritto nelle conclusioni delle indagini fatte dalla caserma di Partinico, ma per una serie di denunce, da parte di autorevolissimi esponenti della magistratura, per diffamazione a mezzo stampa, fatte non solo nei confronti di Pino Maniaci, ma anche di alcuni redattori dell’emittente.

Dopo la denuncia fatta dalla dott.ssa Savagnone, alto esponente della Corte dei Conti, ne è seguita una del  Capo della Procura di Palermo e oggi ne arriva un’altra da parte dell’ex presidente del tribunale di Palermo Leonardo Guarnotta, a seguito di una lettera aperta a lui indirizzata in data 12 dicembre 2015. Il testo incriminato è questo: “Pertanto comprendiamo il suo affetto quasi paterno nel volere salvare la sua pupilla Silvana Saguto, che ha costruito il suo sistema di potere grazie alla sua capacità di ignorare reati che gli passavano sotto gli occhi come fossero cose normali. Adesso noi accettiamo il suo “sentirsi mortificato di quello che è successo nel suo ufficio, ma non possiamo accettare che lei dica di non saperne niente e di non essersi reso conto. A parte tutto ci ha detto lei stesso di levarci mano e non ha più  risposto al cellulare…”  

Può per una frase del genere un magistrato con una lunga storia e una lunga carriera ricca di importanti episodi, ridursi a querelare chi lo accusa di essere al corrente di quello che succedeva nella sua sezione?

E poi, perché ci sta pensando ora, come si dice in siciliano, a squagghiata ri l’acquazzina? Nella copia della denuncia risaltano due cose: innanzitutto i tempi velocissimi a presentarsi presso il giudice monocratico, il 9 gennaio 2018 per l’udienza e poi il nome dell’avvocato difensore dell’ex magistrato, Giuseppe Seminara.

Forse si tratta di omonimia, ma la notizia non può che richiamarci Cappellano Seminara, che oggi ha fatto un elenco di oltre cento testi a suo favore nell’udienza che lo vede incriminato per circa 80 reati riguardanti l’allegra gestione dei beni confiscati e sequestrati alla mafia e a lui affidati dalla dottoressa Saguto. Cosa di cui, a quanto detto dallo stesso dott. Guarnotta, egli  non si era reso conto.

Sapremo al più presto quale cifra ha chiesto il dott. Guarnotta per essere risarcito dell’offesa subita.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Un presidente di un tribunale, che dice di non saperne nulla di quello che succede all'interno del tribunale che gli stato affidato, non dovrebbe fare affatto i presidente.

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago