Categories: Cronaca

Nasce a Paternò il gruppo Agende Rosse “Pippo Fava”

Leggi l'articolo completo
Il gruppo è dedicato al giornalista catanese vittima di mafia.

19 gennaio 2019, nel giorno del settantanovesimo compleanno di Paolo Borsellino si costituisce a Paternò il gruppo di Agende Rosse dedicato a Pippo Fava (QUI la pagina Facebook).

Venerdì 25 gennaio alle ore 17.00 presso Piazza Umberto I a Paternò, ex palazzo Alesi, si terrà la Conferenza stampa di presentazione.

Il gruppo formato dai fratelli Antonino e Giuseppe Sapienza, dal giovanissimo Pier Paolo Nicotra e coordinato da Alessandro Paternò, sostiene la causa del Movimento nazionale, al fine di incoraggiare le Istituzioni nella ricerca della verità su moventi e mandanti della strage di via D’Amelio. Inoltre, per il territorio paternese, tristemente conosciuto in passato come uno dei vertici del “triangolo della morte” (Paternò-Adrano-Biancavilla) e ancora oggi oggetto di vicende mafiose e criminali, la nascita di un’organizzazione che si professa dichiaratamente anti-mafiosa è un evento senza precedenti.

«L’obiettivo del nostro gruppo – dichiarano i membri fondatori – è quello di imprimere una svolta nella percezione, spesso sorniona, che il nostro territorio ha del fenomeno mafioso. Anche e soprattutto per questo abbiamo scelto il nome del giornalista Giuseppe Fava, ucciso a Catania il 5 gennaio 1984, che ebbe il merito di svelare le ipocrisie e le collusioni mafiose della “Catania Bene”. Sull’esempio di Pippo questo gruppo vuole compiere delle azioni di informazione e sensibilizzazione, al fine di assumere consapevolezza della realtà in cui viviamo per poterla finalmente cambiare. Solo con l’impegno e la partecipazione di tutti i suoi cittadini, Paternò potrà smettere di essere ostaggio di attività criminali e mafiose».

Fonte: 19luglio1992.com

Pagina Facebook: Agende Rosse Paternò – Gruppo Fava

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

3 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

3 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago