Categories: Cronaca

Montelepre, la morte di Angelo Maiorana: due indagati

Leggi l'articolo completo
Ci sarebbero due persone iscritte nel registro degli indagati, nell’ambito dell’inchiesta portata avanti dalla Procura di Palermo, sulla morte di Angelo Maiorana, il giovane monteleprino che, il 19 marzo del 2014, morì in circostanze misteriose nel cantiere edile per la ristrutturazione di una macelleria.

La morte di Angelo Maiorana era stata archiviata come decesso naturale, uno di quei casi cioè in cui un infarto fulminante stronca una vita all’improvviso.

Ma i genitori del ragazzo, a quella ricostruzione non avevano mai creduto, sostenendo che il figlio godesse di ottima salute e, attraverso un proprio legale chiese la riapertura dell’inchiesta.

A finire nel mirino del sostituto procuratore Claudia Ferrari, così come ha pubblicato il quotidiano La Repubblica, ci sarebbero il titolare e il legale rappresentante della ditta che stava eseguendo i lavori. L’ipotesi formulata dall’accusa, sarebbe omicidio colposo connesso alla violazione delle norme di sicurezza sul lavoro.

Il pm Ferrari decise di accettare la richiesta di riesumazione della salma dopo 4 mesi dalla morte e, una perizia di parte, mise nero su bianco che quel ragazzo sarebbe morto folgorato.

Sui polpastrelli delle sue dita vennero riscontrate delle bruciature, eppure, accanto al corpo di Angelo Maiorana trovato prima riverso per terra da un collega e poi, dai Carabinieri, davanti al cantiere di Via Castrenze Di Bella, non venne rinvenuto alcun strumento elettrico.

A tal proposito il Pubblico Ministero che si occupa del caso, diede disposizioni di ispezionare le attrezzature presenti nel cantiere – posto sotto sequestro – e studiare meglio la scena del luogo dell’incidente per capire se fosse stata modificata da qualcuno o meno.

Inoltre, avrebbe rivalutato la testimonianza di un collega di Angelo Maiorana, il quale raccontò che alle 7,25 di quella mattina in cui avvenne la tragedia, il giovane fosse arrivato con altri colleghi in via Castrenze di Bella, corso principale di Montelepre e che si fosse accasciato sul suolo mentre stava per aprire la porta del negozio: una testimonianza che spinse il medico legale a certificarne la morte per un infarto fulminante.

Grazie ai nuovi elementi emersi dalle indagini, la dinamica dell’incidente potrebbe chiarirsi prima del previsto.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…

6 giorni ago

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

1 settimana ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

2 settimane ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

2 settimane ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

3 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

4 settimane ago