Categories: Cronaca

Montelepre, in fiamme tre autovetture in via Vallotta

Leggi l'articolo completo
E’ di un pregiudicato, F.N., 56 anni, originario di Carini, l’alfa 147 andata in fiamme questa notte a Montelepre.

L’incendio è divampato intorno alle 4 di questa mattina in Via Vallotta, arteria viaria che collega il centro storico del paese con la Circonvallazione. Il rogo, ha divorato l’autovettura e si è esteso ad altre due macchine che vi erano parcheggiate accanto, una fiat 600 e una Chevrolet appartenenti ad altri residenti del posto che, sono stati svegliati dal fumo sprigionato dalla combustione. Sono stati gli stessi proprietari delle auto coinvolte nell’incendio a richiedere l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Partinico. Giunti sul posto, i pompieri, sono riusciti a salvare la fiat 600 e la Chevrolet, rimaste parzialmente danneggiate, mentre per l’alfa 147 non c’era più nulla da fare. Le lunghe lingue di fuoco l’hanno completamente distrutta. L’incendio, infatti, è partito proprio dalla berlina del carinese che recentemente si è trasferito a Montelepre e, nonostante i vigili del fuoco sul posto non abbiano rinvenuto evidenti tracce che possano accertare la matrice dolosa del rogo, per i carabinieri della compagnia di Partinico che indagano sull’accaduto assieme ai colleghi della locale stazione, la pista del messaggio intimidatorio resta quella più accreditata. Sempre a Montelepre, nella notte, in Via Meli, qualcuno,  ha sgonfiato tutti e 4 gli pneumatici dell’utilitaria di una donna, che vi risiede. I militari starebbero valutando se i due episodi sono collegabili.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Lettera a PinoLettera a Pino

Lettera a Pino

Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…

6 giorni ago
La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietanteLa “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

1 mese ago
Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibeUn gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Un gesto di Misericordia tra i massacri delle foibe

Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…

2 mesi ago

27 gennaio: la memoria non basta

La memoria, il ricordo, la giornata. L’arrivo dei sovietici e la loro incredulità. Tutto giusto.…

2 mesi ago

La torre di Santa Katrini non c’è più

Abbiamo appena appreso che quel che restava della Torre di Santa Katrini è stato portato…

2 mesi ago

La mafia Marsalese nel 2025

Uno tra i mafiosi mediaticamente più noti, Al Capone, muore il 25 gennaio 1947. Le…

2 mesi ago