Categories: Cronaca

Matteo Messina Denaro, la storia del boss in prima serata sul NOVE

Leggi l'articolo completo
L’ascesa del boss siciliano più ricercato al mondo e le indagini sulla sua rete criminale raccontate attraverso intercettazioni, interviste e materiali esclusivi

“Matteo Messina Denaro – Il Superlatitante”. È il titolo dello speciale prodotto da Videa Next Station per Discovery Italia in cui si ripercorre l’ascesa del boss di Cosa nostra. La narrazione del giornalista Nello Trocchia, a cura di Carmen Vogani, è arricchita da intercettazioni, materiali inediti e interviste esclusive a collaboratori di giustizia, vittime e a chi lo ha conosciuto favorendo o contrastando il suo operato criminale. L’inchiesta racconta anche su quali settori dell’economia il boss siciliano ha messo le mani, garantendo al suo clan continui profitti illeciti.

Al mandante della stagione criminale più terribile d’Italia – ricordiamo gli attentati del 1992 a Palermo ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e le stragi del 1993 a Firenze e Milano in cui persero la vita innocenti donne, uomini e bambini completamente estranei alla mafia – alcuni addirittura riconoscono l’abilità di aver traghettato Cosa Nostra “dal sangue all’imprenditoria”. Inserito nella lista dei dieci criminali più ricercati al mondo, nessuno conosce il volto e la voce di Matteo Messina Denaro: forze dell’ordine, procure e servizi segreti lavorano solo su un’ipotesi, un identikit generato al computer. Protetto e sostenuto da una fitta rete criminale, oggi il superlatitante continua a tessere i propri interessi e dalla sua inafferrabilità trae fama, ricchezza e potere

Il documentario, già disponibile su Discovery+, andrà in onda sul NOVE, in prima tv assoluta, alle ore 21.25 di sabato 10 aprile, al canale 9 del digitale terrestre.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me.

Recent Posts

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 settimana ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

2 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

2 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago

Jois Pedone, chi erano i tre uomini all’ingresso del porto? E chi c’era nell’auto nera vicino casa?

Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…

3 settimane ago