Categories: Cronaca

Marsala, rapina in banca: sgominata banda di rapinatori, 7 arresti

Leggi l'articolo completo
La Polizia di Stato ha sgominato un commando di rapinatori, ritenuto responsabile di una rapina, compiuta, in danno della banca di Credito Cooperativo, “G.Toniolo” di Marsala.

Sette i soggetti fermati, subito dopo essere stati sorpresi dai poliziotti nei pressi di un appartamento di Petrosino, ritenuto covo della banda. Sulla scorta di alcuni, recenti “colpi” compiuti nel bagherese, già da qualche tempo la sezione “Investigativa” del Commissariato “Bagheria” aveva focalizzato la sua attenzione su una banda di soggetti, di Palermo e Villabate, attiva nella zona orientale del capoluogo, fino alle sue propagini bagheresi.

I nomi dei fermati sono: Marco Buffa, 42enne di Petrosino; Ignazio Lo Monaco, 40enne di Villabate; Antonino Maltese, 45enne di Petrosino; Filippo Bruno, 25enne palermitano; Salvatore Borgognone, 20enne, palermitano; Giovanni Cerrito, 36enne di Villabate e Matteo Foggia, 35enne di Mazara del Vallo. Ad operare il blitz, congiuntamente, i poliziotti del Commissariato di P.S. “Bagheria”, della Squadra Mobile di Trapani e del Commissariato di P.S. “Marsala”.

Tra essi, non soltanto numerosi pregiudicati ma anche alcuni “figli d’arte”, come Filippo Bruno, figlio di Natale, ritenuto ai vertici della “famiglia” di “Brancaccio”, arrestato nel 2014 e, recentemente, condannato a 16 anni di carcere.

Dalle ricostruzioni degli investigatori è stato possibile rilevare la meticolosa suddivisione dei ruoli tra i complici: un malvivente ha fatto ingresso nei locali della banca, armato di un paio di forbici, facendo un bottino di 9800 euro, circa, un secondo malvivente ha bloccato la bussola della banca così da consentire una veloce fuga al complice, altri due componenti sono rimasti a far da “palo”, mentre i restanti tre sono stati impegnati in compiti logistici e di raccordo. Non è bastato, ai rapinatori, per farla franca. Il bottino è stato recuperato quasi interamente.

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

«Verso il 23 maggio: oltre i cori, per tornare alla Memoria»

Il 23 maggio non è una data qualunque. È l’anniversario della strage di Capaci, in…

6 giorni ago

Il “partito” di Falcone

<Silenzio? No, noi non taceremo. Sui complici, sui potenti, sulle stragi. Nel giorno di Falcone,…

1 settimana ago

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

2 settimane ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

2 settimane ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

3 settimane ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

1 mese ago