Milano, 20 febbraio 2021 – “I meridionali onesti temono che le mafie siano già all’opera per accaparrarsi, nei modi a loro più consoni, i soldi del Recovery Fund, destinati al Mezzogiorno d’Italia. Non si può negare, difatti, l’esistenza di connivenza tra le mafie ed alcuni politici del Sud, ben noti. Ed allora il Governo intervenga subito affinché si sostituiscono tali politici, in odore di mafia, con altri politici o con organismi di vigilanza, che controllino la destinazione dei fondi”. A dirlo è Biagio Maimone, fondatore del Movimento Sudisti Italiani e de lanuovademocrazia.it, che ha aggiunto: “Il Sud per risollevarsi ha bisogno di politici che abbiano a cuore le sorti del popolo meridionale. Ed è per tale ragione – continua – che, laddove vi siano sospetti in merito all’onestà di alcuni politici, si pongano in essere misure di controllo, finalizzate alla loro sostituzione con altri politici, di cui è nota la trasparenza, i quali provengano anche da altre regioni e che non siano mai venuti a contatto con associazioni di stampo mafioso. Si tratta di una necessaria azione per salvare il Meridione d’Italia – spiega Maimone – impedendo alle mafie ogni possibilità di accaparrarsi i soldi del Recovery Fund. I progetti a favore dello sviluppo del Sud Italia hanno bisogno di tutela e rigorosa sorveglianza affinché siano realizzati, come l’Unione Europea ha deciso, per rendere effettiva la solidarietà economica elargita a favore di un’economia che risollevi i territori europei bisognosi di aiuto, affinché da esso possano trarre beneficio anche le generazioni future. È ben noto agli economisti, il cui talento è indiscutibile – conclude – che l’impegno per lo sviluppo del Meridione d’Italia rappresenta uno tra i progetti primari perché sia garantita la sua unità non solo politica, ma soprattutto economica e morale. Non si può negare, in alcun modo, che vi è sviluppo solo se vive la trasparenza e l’onestà”.
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…
Sono passati un anno e cinque mesi dal ritrovamento del corpo senza vita di Jois Pedone al…