Roma, 5 gen. (Adnkronos) – “Premesso che è un evento il fatto che la Rai, in prima serata, parli di un argomento tabù come la Trattativa Stato-mafia – sostiene con l’Adnkronos Antonio Ingroia, che all’epoca istruì il processo come pm insieme al pool poi guidato da Nino Di Matteo – per il resto la puntata di Report di ieri sera su Rai3 mi è sembrata un’occasione sprecata per far luce sugli anni più bui della nostra storia”.
“Promesse, rivelazioni sconvolgenti, poi non mantenute – prosegue Ingroia, che nel frattempo ha smesso la toga e oggi esercita la professione di avvocato – tranne qualche informazione depistante tipo ‘Matteo Messina Denaro ha l’Agenda Rossa’, visto che l’agenda sparita di Borsellino è certamente nelle mani degli uomini dello Stato e non della mafia”.
“Oppure far apparire il dottor Contrada vittima, mentre restano i fatti gravissimi per la sua condanna definitiva per collusione con la mafia. Un grande minestrone – conclude Ingroia – dove tutti sembrano colpevoli e tutti innocenti. Non un buon servizio per i cittadini, secondo me. Ho visto molto sensazionalismo ed equilibrismo e nessun giornalismo d’inchiesta”.
Non possono essersi suicidati, non si sono uccisi ma sono stati uccisi. È il grido…
La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…
Vanno e vengono, si fermano o fuggono via velocemente. Faber così descriveva le nuvole. Possono…
Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia,…
Oltre venti inchieste in pochi anni, molte nella provincia di Chieti, l'ultima partita da una…
(da WordNews, 28 febbraio) In queste ultime settimane le prospettive future sulla guerra in Ucraina…
View Comments
Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!
Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?