Categories: Cronaca

Mafia. Confiscati attivita’ di allevamento, terreni e disponibilità finanziarie per oltre 4 milioni di euro.

Leggi l'articolo completo
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo ha confiscato, ai sensi della normativa antimafia, un ingente patrimonio, costituito da due aziende agricole e di allevamento, numerosi terreni coltivati a vigneti e disponibilità finanziare, per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione.

L’attività ha interessato un settantanovenne originario di Marsala (TP), già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno dal 1999 al 2004 e condannato, nel 2000, in via definitiva dalla Corte di Appello di Palermo a sei anni di reclusione per associazione mafiosa, in quanto considerato «uomo d’onore» della famiglia mafiosa marsalese.

Antonio BonafedeAntonio Bonafede
Antonio Bonafede

Il soggetto, coinvolto anche nell’operazione «Peronospera II» del maggio 2003, è stato condannato dalla Corte di Appello nel 2007 ad un anno di reclusione, «in continuazione» con la precedente condanna, per associazione di stampo mafioso, in relazione a precedenti condotte poste in essere fino al 1997, per avere avuto un ruolo di primo piano nell’organizzazione del racket del “pizzo”. Infine, nel marzo 2010, è stato coinvolto nell’operazione «Golem 2», con cui fu smantellata la rete dei presunti fiancheggiatori del latitante Matteo Messina Denaro.

L’anziano boss è il padre di colui che viene considerato il capo della locale cellula di Cosa Nostra marsalese, attualmente in carcere. Già a maggio del 2012, nell’ambito di un’inchiesta del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Trapani, il Gip di Marsala aveva disposto a suo carico il sequestro di due appartamenti e di alcuni terreni agricoli, per omessa segnalazione di variazioni patrimoniali, come previsto dalla normativa antimafia.

Il provvedimento segue al sequestro eseguito dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo nel febbraio 2014, nel quale era stata riscontrata una palese sproporzione tra i beni oggetto della confisca e le disponibilità reddituali manifestate dal nucleo familiare del soggetto, tali da essere considerati derivanti da attività illecite. Peraltro, gli approfondimenti documentali avevano consentito di riscontrare alcune irregolarità nella gestione di una delle aziende agricole sottoposte alla misura cautelare e nella destinazione di alcuni terreni tenuti a vigneti, che avevano consentito al prevenuto di usufruire indebitamente dei contributi pubblici.

BONAFEDE Antonino, nato a Marsala (TP) il 24.10.1935

Decreto di confisca nr. 32/2014 R.M.P. emesso dal Tribunale di Trapani – Sezione Misure di Prevenzione.

  • Complesso dei beni aziendali della ditta individuale “Bonafede Antonino” – P.Iva 00529080814, sita a Marsala (TP), operante nel settore di allevamento di ovini;
  • Complesso dei beni aziendali della ditta individuale “CENTONZE Vincenza” – P.Iva 02224330817, sita a Marsala (TP), operante nel settore di allevamento di ovini;
  • 25 terreni coltivati a vigneti.

VALORE DEI BENI IN SEQUESTRO: € 4.190.000

Leggi l'articolo completo
Redazione

Recent Posts

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

2 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

2 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago

Su Telegram sette canali «The name of Satan», il nome di uno dei canali a cui era iscritto Jois Pedone

«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…

3 settimane ago