5 mesi dopo l’interdittiva della Prefettura di Palermo che ha escluso Libero Futuro dalla lista delle associazioni antiracket, il presidente Enrico Colajanni annuncia, ai microfoni di Tgr Sicilia, uno sciopero della fame per sollecitare al ministero dell’Interno ed alla commissione parlamentare antimafia un riesame delle motivazioni.
“Abbiamo avuto scontri diretti con la Saguto, quando nessuno tranne Maniaci e Telejato parlava di loro – ha detto Colajanni -. Abbiamo sostenuto il prefetto Caruso quando prima di finire il suo mandato fece delle denunce gravissime e oggi è toccato a noi”
Servizio di Tgr Sicilia (Ernesto Oliva)
Caro Pino, sono lieto che la tua surreale vicenda giudiziaria sia finita. Lo strascico della…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
Il Giorno del ricordo (10 febbraio) è stato istituito in Italia nel 2004 per “conservare…
La memoria, il ricordo, la giornata. L’arrivo dei sovietici e la loro incredulità. Tutto giusto.…
Abbiamo appena appreso che quel che restava della Torre di Santa Katrini è stato portato…
Uno tra i mafiosi mediaticamente più noti, Al Capone, muore il 25 gennaio 1947. Le…