La salma è arrivata ieri sera, dopo che è stata eseguita l’autopsia, di cui i risultati saranno resi noti tra quindici giorni. Nel corso della sua omelia mons. Salvia ha tracciato un breve profilo di Franco parlando del suo impegno sui temi dell’ambientalismo che lo ha sempre visto in prima fila dicendo che è andato a raggiungere altri, impegnati come lui sulle battaglie per la salvaguardia del territorio, come Nino Amato, Gino Scasso e Piero Ciravolo. Anche il Presidente del Consiglio Filippo Aiello ha dato il suo saluto, ricordando, oltre che la serietà e la modestia della persona, il suo impegno per la famiglia e la sua convinta partecipazione e collaborazione con la nostra emittente.
Ciao Franco, adesso che la tua umana vicenda si è chiusa in un modo così tragico, il vuoto che hai lasciato non potrà mai essere colmato. Noi continueremo a fare quello che tu volevi facessimo e che ci hai incoraggiato a fare con la tua costante presenza, anche nei momenti più difficili.
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…
«Il caso di Vasto. Jois Pedone ucciso dalla luna?» è il titolo della puntata di…