Categories: Cronaca

Lentini, nasce lo sportello universitario

Leggi l'articolo completo
L’associazione Azione Universitaria (Alleanza Universitaria) attraverso il servizio di orientamento, su iniziativa della neo-consigliera Claudia Saccà, mette a disposizione degli studenti del comprensorio lentinese uno sportello di accoglienza dove è possibile chiedere informazioni e chiarimenti.

“Ringrazio per l’interesse manifestato la consigliera Saccà, per aver permesso l’apertura del servizio” – dichiara Francesco Ferlito, presidente di Azione Universitaria. “Con questo sportello universitario – aggiunge – che verrà inaugurato giorno 10 agosto 2016 cercheremo di aiutare lo studente in difficoltà, indirizzandolo durante il suo percorso di studi”.

Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09 alle ore 13 fino al 30 settembre, presso il C.A.F. nei pressi di Piazza dei Sofisti, nel comune di Lentini, sarà possibile a tutti gli studenti dell’Ateneo Catanese usufruire delle seguenti prestazioni: orientamento matricole, iscrizioni ai test di ingresso, immatricolazioni, informazioni relativi ai servizi esistenti presso l’ERSU, anticipo crediti, corsi singoli, lavoro part-time;

“È importante avere nel nostro comune uno sportello che si occupi dei servizi per lo studente universitario – afferma la consigliera comunale Claudia Saccà. Nel comune di Lentini ci sono parecchi iscritti all’università di Catania i quali sarebbero costretti a recarsi alla segreteria centrale dell’Ateneo; da adesso per qualsiasi informazione, potranno accorciare i tempi usufruendo dei servizi offerti dal nostro C.A.F., sito in via Ortenzio Scammacca n.1. Ringrazio l’associazione – conclude – Azione Universitaria per l’appoggio ricevuto, sperando in un servizio eccellente cui potrà beneficiare lo studente universitario lentinese”.

si fa presente, inoltre, che per tutti i sopracitati servizi, nessun onere è previsto a carico degli studenti.

“Potranno usufruire dello sportello non solo gli studenti locali ma anche quelli dei paesi limitrofi” ha commentato il Presidente della Consulta Giovanile di Lentini, Alessandro Lieto. Lo sportello universitario decentrato sarà aperto, nei mesi estivi, da lunedì a venerdì dalle ore 09 alle ore 13 fino al 30 settembre. Dal 30 settembre l’ufficio resterà aperto 2 giorni alla settimana fino alla scadenza della convenzione. Sarà inoltre creata una pagina Facebook.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

2 giorni ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

6 giorni ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

2 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

3 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

3 settimane ago

Dalla profanazione della tomba a telefonate e una civetta morta: atti intimidatori contro la famiglia di Jois Pedone

«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…

3 settimane ago