Mario L Bucolo: «Beh almeno lui sta lontano dalle mogli dei boss! Già è un passo avanti»
Maria C. Tringali:«Questa battuta se la poteva risparmiare. È offensiva, non fa ridere, è antica e superata dalla storia anche processuale»
Ruggero Albanese:«Commento di merda che offende la memoria e non ha mai avuto riscontri»
Mario L Bucolo:«il processo mica doveva verificare questo, è cosa risaputa, non una colpa specifica come quella, per esempio, dei ricatti che faceva»
Marco Benanti:«Mario L Bucolo quel che hai scritto su Pippo Fava non risulta da alcun atto processuale. Tanto mi sentivo di dire, non rispondero’ ad altro su questa vicenda MB»
Mario L Bucolo:«figurati se andava sugli atti processuali»
* * *
Non so chi sia questo Mario L. Bucolo (è catanese, è cittadino inglese, vive fra Catania e Inghilterra ed è simpatizzante di estrema destra) e non m’interessa particolarmente; è affare degl’inquirenti approfondire. Non so neppure se sia un mafioso, un amico dei mafiosi, un tizio di cultura mafiosa o che altro. Constato semplicemente che dopo più di trent’anni Catania è ancora questa. Una provincia come tante altre, fors’anche un po’ migliore di altre quanto a giovani, ma che al suo interno contiene ancora patologie come la setta “cattolica” (oltre cinquemila seguaci, per oltre vent’anni) in cui le mamme consegnano le figlie adolescenti al santone, o come la persecuzione ininterrotta e feroce, da parte dei servili notabili locali, di tutto ciò che riguarda Giuseppe Fava.
Non ho altro da aggiungere. I catanesi civili (quasi tutti giovani) sanno già come comportarsi e cosa fare, e gli altri sono semplicemente un problema di ordine pubblico che prima o poi verrà risolto, a partire dalle sanzioni a carico di questo e altri calunniatori.
Mi dispiace solo per Marco Benanti, che ho difeso infinite volte in tutti questi anni e che, non avendo avuto il coraggio di espellere immediatamente il mascalzone (“non risponderò ad altro su questa vicenda”) ha cessato di essere un mio amico e anche – pur se mi duole ammetterlo – un giornalista.
È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…
Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…
Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…
È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…
Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…
«A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la…