Categories: Cronaca

Il Consiglio di Stato conferma per la seconda volta il ripristino della scorta per Antonio Ingroia

Leggi l'articolo completo
Il Consiglio di Stato conferma per la seconda volta il ripristino immediato della mia scorta che la politica mi aveva tolto e ad oggi non mi è stata ancora ripristinata

Ieri, sabato 22 Febbraio 2020, il Consiglio di Stato per la seconda volta, accogliendo il ricorso del mio avvocato Beatrice Miceli, ha ordinato che mi venisse ripristinata la scorta che il Ministero dell’Interno retto dall’allora Ministro Minniti del PD di Renzi e Napolitano e subito dopo dal Ministro Salvini mi avevano tolto. Per la seconda volta la Magistratura mi restituisce ciò che la politica di sinistra prima e di destra poi mi ha tolto, e cioè il riconoscimento del lavoro che ho svolto e svolgo, da più di 30 anni ormai, contro poteri criminali di ogni tipo, mafiosi e di Stato, e dei rischi che ho corso e corro tuttora. Ed è indicativo che il Consiglio di Stato per la seconda volta lo abbia riconosciuto con questa Ordinanza emessa lo stesso giorno in cui davanti alla Corte d’Assise di Reggio Calabria come avvocato di parte civile dei carabinieri Fava e Garofalo, uccisi dalla mafia, ho interrogato il capomafia e pluriergastolano Giuseppe Graviano già condannato – fra l’altro – per l’omicidio di Padre Puglisi e per le stragi di Palermo, Roma, Firenze e Milano. Ebbene, dopo aver subìto nel primo anno senza scorta un’intrusione nella mia abitazione romana e anche un incendio doloso, questa odierna decisione del Consiglio di Stato con cui ha ordinato l’immediato ripristino della scorta, io e la mia famiglia ci chiediamo cosa farà questa volta la politica? Cosa farà il Ministero dell’Interno di questo “nuovo” Governo attraverso la sua commissione dell’UCIS che già per ben 2 volte mi ha tolto ogni protezione? La politica in Italia pare debba sempre avere l’ultima voce in capitolo e intanto la prima Ordinanza del Consiglio di Stato è stata “totalmente” ignorata.

Quella stessa politica italiana di uomini superscortati senza aver mai avuto un conflitto con un capo mafia neanche a distanza e tanto meno mai ricevute serie minacce di morte. Chissà se questa volta la politica di turno riconoscerà la scorta a chi viene da quel mondo difficile dello scontro vero con la vera mafia e che tuttora affronta i veri pericoli ma che, a differenza dei tanti politici superscortati, non deve fare la spola fra le passerelle televisive e i palazzi del potere…

Ed oggi – si badi bene – si tratta solo di eseguire un’Ordinanza del Consiglio di Stato, il più alto Organo della Giustizia Amministrativa!

Articolo di 

[team title=”Antonio Ingroia” subtitle=”” url=”” image=”https://www.telejato.it/wp-content/uploads/2017/07/ingroia.jpg”]Avvocato, giornalista, ex pm antimafia e politico italiano[/team]

Leggi l'articolo completo
Redazione

View Comments

Recent Posts

Sette e satanismo, da Jois Pedone ai precedenti in Abruzzo

La morte di Jois Pedone, archiviata dalla “giustizia” come suicidio mentre la famiglia continua a denunciare…

14 ore ago

A chi dà fastidio la memoria di Jois Pedone? Chi vuole cercare di intimidire la ricerca della verità?

Vanno e vengono, si fermano o fuggono via velocemente. Faber così descriveva le nuvole. Possono…

2 giorni ago

Ucraina, tre anni di guerra, tre anni di omertà complice con le mafie dello stupro (anche pedofilo)

Le prospettive future della guerra in Ucraina stanno catalizzando le attenzioni mediatiche e politiche anche in Italia,…

2 giorni ago

Pedocrimini, in Abruzzo un numero sempre più sconvolgente e raccapricciante

Oltre venti inchieste in pochi anni, molte nella provincia di Chieti, l'ultima partita da una…

2 giorni ago

Forum di Davos: in tre giorni gli sfruttatori dello stupro a pagamento potrebbero aver incassato un milione di euro

(da WordNews, 28 febbraio) In queste ultime settimane le prospettive future sulla guerra in Ucraina…

3 giorni ago

«Con Pornhub, abbiamo un Jeffrey Epstein moltiplicato per 1.000», la Commissione Europea partecipa ad un pornofilmfestival

Le prime settimane di quest’anno hanno registrato, per alcuni giorni, il ritorno sotto i riflettori…

3 giorni ago