Categories: Cronaca

“Goccia dopo goccia restiamo marea”, due incontri a dieci anni dai referendum per l’acqua pubblica

Leggi l'articolo completo
Venerdì 28 maggio a Pescara e Sabato 29 maggio a Lanciano

Sabato 29 maggio il Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua e le realtà sociali del territorio, con l’adesione del Comune di Lanciano, promuovono l’incontro pubblico “Goccia dopo goccia restiamo marea”. A dieci anni dai referendum per l’acqua pubblica del 12 e 13 giugno 2011 e da una chiarissima volontà popolare, tradita in questo decennio da privatizzazioni e gestioni non pienamente pubbliche dell’acqua, riprendiamo una mobilitazione a livello locale e nazionale che realizzi una connessione ed una efficace convergenza sul tema dell’acqua e di tutti i beni comuni.

L’incontro di Lanciano guarda verso gli appuntamenti nazionale ed internazionale di giugno, a dieci anni esatti dal Referendum del 2011: la manifestazione nazionale di Roma del 12 giugno alle ore 15:00; il webinar internazionale del 13 giugno alle ore 17:00. A Lanciano, l’appuntamento è in piazza Nicola Tommaso Pace (alle spalle del Palazzo degli Studi) alle ore 18.00. In caso di maltempo, l’incontro si terrà nella ex Casa di Conversazione, Piazza Plebiscito. L’occasione sarà arricchita dagli interventi, ognuno secondo i suoi strumenti più cari, di alcuni dei migliori rappresentanti del mondo delle Arti espressi da questa parte di Abruzzo tra i quali Remo Rapino, recente vincitore del Premio Campiello. L’iniziativa si svolgerà nel rispetto della normativa anti-covid, con distanziamento, uso della mascherina, igiene delle mani, oltre che delle prescrizioni degli organi competenti.

All’incontro pubblico, organizzato dall’Associazione Culturale L’Altritalia di Lanciano (per info 3294243640), partecipano le realtà che, all’epoca ed al pari di essa, sono state tra i promotori locali dei referendum, quali Arci Provinciale Chieti, CGIL Chieti e WWF Zona Frentana e Costa Teatina, Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo, Ass. Cult. La Pecora Nera ed hanno aderito, sinora, USB Abruzzo, GAS Anxagas, CDCA Abruzzo – APS, Laboratorio Sociale Largo Tappia, Associazione Culturale L’Orda d’Oro, Nuovo Senso Civico, Ass. Cult. Sant’Egidio, Ass. Cult. Amici di Lancianovecchia, Ass. Cult. Nuova Gutemberg; con il sostegno di Rifondazione Comunista, Articolo Uno Lanciano-Val di Sangro, Azione Civile Abruzzo.

Venerdì 28 maggio appuntamento a Pescara alle ore 18.30 in Largo Baiocchi (presso Ciclofficina Popolare), aprirà l’incontro agli interventi di realtà e cittadini Loredana Cappio del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.

Leggi l'articolo completo
AddThis Website Tools
Alessio Di Florio

Vicedirettore di Wordnews.it e attivista abruzzese dell’Associazione Antimafie Rita Atria e di PeaceLink, Telematica per la Pace. Collabora con Pressenza e altri siti web. Autore di articoli, dossier e approfondimenti sulle mafie in Abruzzo, a partire da mercato degli stupefacenti, ciclo dei rifiuti e "rotta adriatica" del clan dei Casalesi, ciclo del cemento, post terremoto a L'Aquila, e sui loro violenti tentativi di dominio territoriale da anni con attentati, intimidazioni, incendi, bombe con cui le mafie mandano messaggi e tentano di "marcare" la propria presenza in alcune zone, neofascismo, diritti civili, denunce ambientali tra cui tutela coste, speculazione edilizia, rischio industriale e direttive Seveso.

Recent Posts

Partinico, “Colpito ma non sconfitto”: all’Istituto Danilo Dolci l’incontro con l’impreditore Tiberio Bentivoglio

Partinico - Lunedì 19 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium dell’IIS “Danilo Dolci”, avrà luogo…

2 giorni ago

Ucciso e bruciato l’uomo trovato morto ad Alcamo: due fermi per l’omicidio di Antonino Arculeo

È stato ucciso Antonino Arculeo, il 74enne di Partinico scomparso il 7 maggio scorso e…

5 giorni ago

A Terrasini una stele per Peppino Impastato

Caro Peppino, ti hanno fatto una statua a Ponsacco, scolpita da David Broggi, ti hanno dedicato alberi, strade e targhe in circa…

1 settimana ago

Rampollino rampollino, quousque tandem abutere patientia nostra? Cui prodest?

Antonio Gramsci scrisse che la Storia si ripete sempre e la seconda è una farsa.…

3 settimane ago

Un’altra vita spezzata, ancora “misteri” su chat e messaggi su Telegram

È passato poco più di un mese dal ritrovamento di Andrea Prospero, giovanissimo studente universitario di Lanciano,…

4 settimane ago

Jois Pedone, cinque mesi fa l’archiviazione del tribunale e la profanazione della tomba

Sono passati oltre cinque mesi dall’archiviazione come “suicidio” della morte di Jois Pedone disposta dalla Gup del…

4 settimane ago